L’estate non è ancora finita! Gustiamoci questo piatto freddo sempre apprezzato, comodo anche come pranzo al sacco. Vi propongo una cottura veloce del polpo nella pentola a pressione.

Ingredienti (per 4 persone):
- 1 polpo medio/grande
- 2 scalogni
- ½ bicchiere di vino bianco
- Erbe aromatiche (prezzemolo, origano, timo, salvia)
- Sale e pepe
- Olio evo
- Lattughino
- Pomodori datterini
- Olive verdi
- Limone
Procedimento:
- Tritate finemente gli scalogni e le erbe aromatiche, potete usare quelle che più vi piacciono: prezzemolo, origano, timo, salvia).
- Fate rosolare il trito in una padella antiaderente con un po’ d’olio; dopo qualche minuto sfumate con il vino bianco.
- A questo punto dedicatevi alla pulizia del polpo: togliete gli occhi, il becco e la sacca dell’inchiostro; sciacquatelo molto bene sotto l’acqua corrente fredda. Non è obbligatorio togliere la pelle, in ogni caso se vi dà fastidio vi consiglio di spellarlo dopo la cottura perché sarà molto più semplice e veloce!
- Mettete il polipo nella pentola a pressione assieme al soffritto preparato prima, aggiungendo un po’ di sale e una macinata di pepe.
- Coprite con acqua e chiudete il coperchio. Fate cuocere per 20 minuti dal fischio e quando la pentola avrà sfiatato, apritela e lasciate che il polpo si raffreddi nell’acqua di cottura, in modo che non si indurisca.
- Quando il polipo sarà tiepido, potete servirlo su un letto di insalatina accompagnato da freschi pomodorini e gustose rondelle di olive e condire con del limone e un filo l’olio di oliva. BUON APPETITO!

APPUNTI PER IL VOSTRO RICETTARIO
Variante: potete servire il polpo con una dadolata di patate lesse, insaporendo con prezzemolo, olive nere e succo di limone. Clicca QUI.