muffin allo yogurt
Il peggio è passato, finalmente posso davvero dirlo! Ora sono su wordpress, ho recuperato quasi tutti i post e mi sento una nuova foodblogger: più grinta, più entusiasmo e voglia di imparare e scambiare con voi consigli e idee!:)
Vi domanderete perché dico proprio a voi che sono alla ricerca di uno stage. Si, forse non è una delle cose che più potrebbe interessarvi però mi hanno insegnato che domanda e offerta si incontrano con più facilità se parli della tua ricerca a tutti i conoscenti e amici, e mi va di parlarne anche ai miei follower .. non si sa mai che riesca proprio tramite Cuoche si diventa a trovare lavoro come stagista in un qualche settore maketing di un impresa agroalimentare.. sarebbe un sogno! Intanto, a proposito di sogni, oggi vi regalo la ricetta di questi candidi e soffici muffin allo yogurt bianco.. che dite, riuscirei a chiudere bene un colloquio di lavoro portandomi dietro uno di questi dolcetti?
Muffin allo yogurt bianco
Ingredienti
- 2 uova
- Un vasetto di yogurt bianco
- 125g di zucchero
- 200g di frumina
- 100g di burro
- Mezza bustina di lievito
- Un pizzico di sale
Come si preparano i muffin allo yogurt
1. Mettete per prima cosa a fondere il burro in un pentolino e lasciatelo raffreddare
2. Preparate due composti, uno che otterrete unendo i tuorli ridotti a crema con lo zucchero e dove aggiungerete poi lo yogurt, la frumina, il lievito e il burro. L’altro, creato montando a neve i due albumi con un pizzico di sale.
3. Unite il composto a neve all’altro mescolando sempre dall’alto al basso (sennò smontate gli albumi)
4.Riempite gli stampini senza raggiungere il bordo, state un pochino sotto e bagnate con del latte.
5. Infornate a 180° per una ventina di minuti, raffreddati spolverate con lo zucchero a velo e gustateli con una tazza di tè.
Alcuni consigli
Una cosa che mi piace da morire fare è mettere all’interno di ciascun muffin allo yogurt(prima di infornarli) un cuore di ciliegia sotto spirito o sotto sciroppo. Ricordate, sono i dettagli che fanno la differenza.
complimenti per il tuo nuovo post. Ti auguro di farne ancora tantissssssimi perchè sono belli e fatti bene.
Grazie:) Un abbraccio forte.. sei una delle mie migliori sostemitrici:)
Hanno un aspetto fantastico e l’idea della ciliegina è veramente una sciccheria!!! Li provo sicuramente! Un grazie e un abbraccio.
Mi fa piacere che apprezzi i miei consigli:) sicuramente una sorpresa piacevole:)
Maria se porti questi dolcetti conquisti tutti!!!! Sono davvero una delizia:)
Ti auguro di trovare presto il tuo stage tesoro !!!
Un bacio
Ombretta sei un tesoro!:) Lo spero tanto anche io.. vi farò sicuramente sapere:) Besos
Che belli! Io penso che lo yogurt è la cosa perfetta per i dolci!
Gli dà a loro tutto il sapore soffice e buonissimo!!!
wow devono essere buonissimi,li proverò in settimana e ti farò sapere…mi sono iscritta anche io al tuo blog…….sei simpaticissima……..un bacio ….Sara
Grazie Sara sono davvero contenta ti sia piaciuto il post.. però ragazza, Poi voglio assolutamente sapere come ti sono venuti:) Promesso?
certo te lo faccio sapere sicuramente sabato pomeriggio li farò……..sai quando ho marito a casa,sono nervosa e ho bisogno di cose dolci da mangiare 😀 UN BACIONE
Tu falli che sfoghi il nervoso… poi offrine uno a tuo marito, magari si addolcisce;)
Ciaooooo..io ti ho appena scoperta e il tuo blog mi piace proprio,mi sono iscritta x cui provero’ sicuramente qualche tua ricetta…nel frattempo se vuoi farti una risata leggi il mio post sulla colazione dolce del marinaio… 🙂 avrai sicuramente qualche consiglio da darmi!buona giornata e un sorriso
Giorgia/Mammaeco
Sono contentissima di averti tra i miei sostenitori Giorgia 🙂 Non ho trovato la colazione del marinaio ma un pollo davvero creativo e squisito:) sai con il pollo io ci metto sempre della salsa di soia.. hai mai provato?;)
Fai bene a parlarne, anche a me hanno insegnato che da cosa nasce cosa…
Che bella ricetta!Me la segno!
Uno di questi bei muffin vengo ad assaggiarlo volentieri, magari con un bel tè caldo:-)
Sono curiosa: cosa ti è successo con blogger?
Ti seguo anche io!
A presto!
🙂
mi si cancellavano post… è stata davvero dura e bruttissima da sopportare.. per i commenti e per il tempo perso:( non lo auguro a nessuno!
bellissimi questi muffin!
molto leggeri questi muffin! semplici e ottimi a colazione o merenda! ciao cara felice di ritrovarti!
Ecco altri muffin da provare, c’era chi ricercava il tempo perduto e chi ricercamil muffin perfetto…questo mi sembra molto vicino alla perfezione!!
Eccomi pronta a sostenerti carissima.Buoni questi muffin,ne prendo uno ti dispiace?
Te li offro io moolto volentieri Licia:) buonissima settimana:)
purtroppo non posso aiutarti, ma chissà…magari in futuro…
intanto mi godo i tuoi bellissimi muffins e ti faccio i complimenti per il bel vestito che hai messo al blog!
Mary, se fossi io la selezionatrice, dato che è il mio lavoro, devo ammettere che partiresti moooolto avvantaggiata!
Purtroppo lavoro su roma, altrimenti avrei preso volentieri il tuo CV.
Vedi? Certo che fa bene rendere pubblica una ricerca!
Baci!
Silvia sei davvero un tesoro:) Se ti capita di sentire qualcuno che cerca una stagista da massacrare di lavoro hai i miei contatti;) buona settimana
Hai traslocato, eh?! Sì blogspot ogni tanto è bizzarro! Ottimi muffin semplici, delicati e versatili, io mi piazzerei un quadretto di cioccolato perchè sono cioccolatomane! Ahahah! Io sn alla ricerca di un lavoro, vedo molti annunci per stagisti, ma secondo me più che insegnare ai ragazzi, vogliono solo sfruttarli… In bocca al lupo, che ne abbiamo di bisogno! un bacio!
Wow sembrano buonissimi!!!! 🙂
CARA MARIA SONO UN TUO NUOVO FOLLOWER NON CAPISCO UNA COSA NEGLI INGRIENTI HAI MESSO 1 UOVA PIU SOTTO PARLI DI MONTARE A NEVE 2 ALBUMI. FORSE LE UOVA ERANO 2?
RENZO
Grazie mille Renzo, hai ragione sono 2 uova adesso correggo 🙂
Domani li faró sicuramente….ma forno ventilato o statico??non vedo l’ora!!!
io uso il ventilato ma sai, dipende tutto dal forno che hai 🙂 prova, al massimo cambi in corsa … fagli una foto. ai tuoi piccoli muffin e pubblica sulla fanpage poi cuoche si diventa la condivide 🙂