Direttamente dai prugneti del mio giardino.. la marmellata!

Periodo di prugne! gli alberi del mio giardino sono carichi di quei frutti violacei che mi piacciono  tanto; e, come di tradizione è ora di fare la marmellata.. l’altro ieri la prima pentola (ben 6 vasetti!) e oggi la seconda (record di otto!). La ricetta che seguo è semplicissima ed’è genuina al massimo perchè non contiene nulla di artificiale o come dice mia mamma nessuna “schifezza”.

Marmellata di prugne

Ingredienti per otto vasetti di media grandezza

  • 2,5 kg di prugne mature (già pulite)
  • 1 kg di zucchero

Come si procede
Pulite la frutta e tagliatela a pezzettoni mettendola in una pentola bella capiente; unite poi lo zucchero e cominciate a cuocere a fuoco medio. Dopo circa venti minuti (quando vedete che le prugne iniziano a disfarsi) passate il tutto con il mixer continuando poi la cottura. Dopo un’altra ventina di minuti dovreste essere circa a due terzi di cottura ed’è ora di mettere i vasetti di vetro nel forno a 100° (attenzione senza tappo!). Dopo circa altri 15-20 minuti  la marmellata dovrebbe cominciare a addensarsi e essere pronta da invasare. Durante questa fase prendete i vasetti uno a uno con un guanto da cucina (attenzione sono bollenti!) e riempiteli avendo la cura poi di chiudere il tappo per bene e metterli a testa in giù avvolti in una coperta di lana. Dopo un giorno potete controllare che siano andati sotto vuoto e potete metterli nella dispensa.

Alcuni consigli
Un’idea può essere quella di mettere nella pentola i pezzettoni di frutta con lo zucchero la sera prima in modo che la mattina dopo, lo zucchero già si sia sciolto e amalgamato con le prugne,  e sia quindi possibile iniziare subito la cottura avendo un risultatò ancor più saporito!
Per i vasetti: oltre che a usare i classici “quattro stagioni” uso anche semplici vasetti riciclati che, svolgono alla perfezione il loro compito seguendo con cura tutte le fasi che ho elencato.

Advertisement

5 thoughts on “Direttamente dai prugneti del mio giardino.. la marmellata!

  1. Che buona la marmellata fatta in casa,io faccio quella di arancia,poichè in giardino ho un albero di arancia e viene buonissima.Complimenti

  2. Le mie sono prugne e mele che riesco a prendere dagli alberi da frutto e mirtilli e more se ne trovo tra i boschi… è la frutta delle mie zone:) anche all'arancia deve esser buonissima;) un bacione e grazie di esser passata

  3. Che buona, ma soprattutto genuina con le prugne appena raccolte! 🙂 complimenti per il blog e grazie della visita!

Cosa ne pensi?

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: