h 14.25 – 2 aprile 2016
Un gruppo di blogger piene di voglia di scoprire sapori autentici e un fabbrica con tanti segreti e meraviglie da scoprire. In quel gruppetto di donne appassionate c’ero io, quella che “gli gnocchi solo la nonna li sa fare”, quella che “se non sono fatti a mano, al super, prendi due spaghetti”
L’azienda si Chiama Master, a pochi passi da Castelfranco Veneto. Fanno gnocchi e hanno anche le patate, si, potrebbe sembrare una banalità ma, ragazzi non è così! Se guardiamo l’etichetta scopriamo che sono solo loro che gli gnocchi di patate li fanno con le patate_ A S S U R D O !
L’avventura inizia proprio con un sacco alto due metri pieno zeppo di patate pronte a diventar gnocchi di tutti i tipi!
Proseguiamo con la cottura e l’aggiunta di tutti gli ingredienti (quelli veri e sani) per creare poi Gnocchi di vari gusti e Spatzle!
Macchine che nascondono la professionalità e la passione di chi conosce la qualità di quello che produce!
Il pomeriggio prosegue con i racconti appassionati della gente che ha creato Master e che ha deciso di dedicarci una vita intera (portandosi a casa non poche soddisfazioni!) e termina con una degustazione di ricette ideate dallo chef stellato Dinato; proprio per valorizzare e lasciare spazio a un gusto pieno come quello degli questi gnocchi!
Il pomeriggio volge al termine, il gruppo si divide e ciascuna va per la sua strada e ripenso che in quel gruppetto di donne appassionate ci sono anche io, quella che, adesso: “Se ho voglia di gnocchi e non ho tempo di farli non devo rinunciare!”. quella che “se non sono fatti a mano, al super, prendi Master che sono buoni uguale!” Quella che per l’ennesima volta alla fine di un blog tour pensa alla qualità del prodotto del veneto e a quanto è forte l’Italian Food nel mondo e, ancor più soddisfatta di essere nata in questo paese, Sorrido.
GNOCCHI D’ITALIA
gnocchi con pesto alle erbe aromatiche
Ingredienti per 2 persone
1 Confezione di gnocchi Master Veg
Basilico, Menta, Erba Cipollina e
Pomodori secchi sott’olio
Noccioline
Come si preparano gli gnocchi con pesto alle erbe aromatiche
1
Laviamo le erbe aromatiche e pestiamole con olio Evo fino a che non sono sminuzzate a diventare pesto.
2
Sminuzziamo le nocciole e tostiamole in padella
3
Spadelliamo gli gnocchi con mezzo bicchiere di acqua e con i pomodorini tagliati a listarelle. Saliamo e pepiamo a piacere.
4
Impiattiamo mettendo sul fondo del piatto due cucchiaiate di pesto alle erbe aromatiche, adagiamo sopra gli gnocchi e guarniamo con le nocciole tostate e un filo d’olio.
[LA BONTA’ DELLE COSE SEMPLICI ]
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti al blog per ricevere in anteprima le mie ricette e tutti i consigli. Clicca su “Iscriviti”nella sezione bassa del blog e inserisci la tua Email.. è un attimo:)