Giornata uggiosa oggi, per me all’insegna della decisione del menù di pasqua… non vi dico i battibecchi tra me e mia mamma; lotta eterna tra rischio dell’imbattersi in ricette nuove e originali e sicurezze della tradizione.
Chi l’ha avuta vinta? beh siamo solo al primo round!
Mentre pensate a quale sia per voi la risposta più adatta godetevi questo bel piatto genuino della tradizione (e che non si dica che la mia è una dichiarazione di guerra al passato!)
Crespelle al ragù di salsiccia
Ingredienti (per 4 persone)
- Ragù di salsiccia (seguite le istruzioni e le dosi che trovate qui)
- Crepes (seguite le istruzioni ma DIMEZZATE le dosi che trovate qui)
- 800 g di besciamella
- 100g di formaggio fresco o di media stagionatura (io ho usato la caciotta Inalpi)
Come si procede
Seguite le indicazioni per preparare le crepes e lasciatele intiepidire. Prendete una pirofila rettangolare cospargetene il fondo con un poco di besciamella, ora, a una a una, riempitele con qualche tocchetto di formaggio, abbondante ragù e besciamella e arrotolatele su se stesse disponendole affiancate nella pirofila. Ricoprite con il resto della besciamelle e del ragù e cospargete con qualche riccio di burro e abbondante formaggio Grana.
In forno a 180° per circa 20 minuti.
Alcuni consigli
Le dosi possono sballare perché tutto dipende dalla grandezza della padella in cui farete le crepes, dalla grandezza delle salsicce per il ragù e così via… ho cercato comunque di essere il più precisa possibile, chiedo in ogni caso venia per qualsiasi errore di calcolo eventuale.
Buon appetito a tutti e un augurio di passare una Buona Pasqua tra le persone che più amate! Un bacione!
Un piatto sostanzioso direi e molto buono !!!
Noi per Pasqua incrociamo le braccia e lasciamo cucinare le mamme… al massimo potrebbe scapparci un dolcetto perché mia mamma non è un gran ché con le torte, non ha la necessaria pazienza.Questa crespella è in grado di mettere tutti d'accordo, sia i tradizionalisti che gli innovatori.Un abbraccio.
Che buono!!!!!!!!Buona Pasqua
Brava la mamma! Immagino che per te sia una gioia fare il dolce.. sono già curiosa di sapere cosa farai;)un bacione e buone feste
Io non cucinerò nulla.. pranzo fuori evvai!!!! ottima la tua dia.. le adoro le crepes al forno!!!! Buona Pasqua a te ed alla tua famiglia .-)
Beh dai ogni tanto allontanarsi dalla cucina fa bene:) Ti auguro di passare una giornata piena di gioia:)
gustose le tue crespelle, buona Pasqua, SILVIA
meraviglioseeeee tantissimi auguri buona PASQUA
Grazie!!:)
Gentilissima, buona festa!
Auguri anche se in ritardo di Buona pasqua…Se vuoi possiamo cominciare a mandare le tue ricette per il ricettario mensile…Devi mandarmi 1 antipasto,1 primo,1 secondo, 1 dolce…Alla mia email: viaggidimondo00@gmail.com
Auguri anche a te:) Grazie