Gli spaghetti preferiti del mio ragazzo con vino e pancetta… come potevo non metterli?

Oggi ho voluto provare la pasta arrivata grazie alla mia seconda collaborazione, con la pasta Verrigni! Essendo a casa sola con il mio ometto ho voluto chiedergli cosa avrebbe mangiato e mi ha ripetuto per l’ennesima volta la stessa frase:” Gli spaghetti Paint della televisione”; devo ammetterlo, era da tanto che gli avevo promesso di farli, così mi sono decisa. Ho aperto il frigo e mi sono trovata davanti una confezione di pancetta… una variazione gustosa di questo piatto: “si! cosi devo essere perfetti” mi sono detta (La mia solita modestia!), così ho provato la mia idea e, devo dire, sono rimasta davvero soddisfatta anzi, soddisfatti! Tanto che Fabio mi ha felicemente detto che ora sono tra i suoi preferiti! Che soddisfazione!

 Spaghetti con pancetta all’aroma di vino

Ingredienti per 4 persone

  • 320 g di pasta (consiglio caldamente gli spaghetti)
  • 100g di pancetta
  • mezzo bicchiere di rosso
  • olio
  • aglio
  • peperoncino in polvere
  • pecorino per spolverare

Come si procede
Mettete a bollire l’acqua e intanto in una padella passate dell’olio, l’aglio a pezzettini e il peperoncino. Poco dopo aggiungetevi la pancetta e lasciate rosolare; colorate con il vino.
Pronti gli spaghetti (lasciateli al dente perchè in padella cuoceranno ancora un pochino) spadellateli, impiattate e mettete in ciascun piatto una spolverata di pecorino.. sarà la ciliegina sulla torta, fidatevi!

Qualche consiglio
Se volete una soluzione più light ma, a parer mio, altrettanto gustosa, mettete direttamente la pancetta in una padella antiaderente, il grasso si scioglierà e avrete così evitato il sofritto iniziale.


Advertisement

9 thoughts on “Gli spaghetti preferiti del mio ragazzo con vino e pancetta… come potevo non metterli?

  1. E se lo dice il "primo critico che sta in ogni famiglia" (ovvero il proprio compagno) allora devono essere davvero strepitosi questi spaghetti.

Cosa ne pensi?

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: