Cominciato anche il periodo dei mirtilli.. marmellata fatta, grappa anche, mirtilli e zucchero? Basta! Perche non una torta? Ma certo! Eccola allora la mia ricetta (trovata nel web) ma modificata parecchio.. come sempre d’altronde.Torta ricotta e mirtilli
Ingredienti
- 1 uovo
- 300g di farina
- 130g di zucchero
- 125g di burro
- Mezza bustina di lievito
- Un pizzico di sale
Per la farcia
• 250g di ricotta
• 40 g di mandorle tritate
• 50g di mirtilli
• 90g di zucchero
• 1 uovo
Come si procede
- Mescolate le uova allo zucchero, aggiungetevi poi il burro ammorbidito e, in un secondo momento, la farina e il lievito setacciati. Se state usando il mixer dovrebbe venirvi una palla.. avvolgetela di pellicola e mettetela a riposare in frigo.
- Intanto mescolate la ricotta alle mandorle sbriciolate e aggiungetevi poi lo zucchero e i mirtilli.
- Tirate fuori dal frigo la pasta e stendetela in una tortiera (lasciandone un po’ da parte per la decorazione); farcite con la crema di ricotta e decorate a piacere (io ho usato le classiche strisce).
In forno per circa 35 minuti a 180°.
Alcuni consigli
È una ricetta ottima anche con le gocce di cioccolato al posto dei mirtilli oppure, perché con dell’uvetta magari aromatizzando con della scorza di limone.
ottima ricetta. Complimenti ;))ciao cris
Buona questa ricettina……….anche se con la cioccolata mi fa impazzire……
che bontà! mi piace con i mirtilli, e anche l'alternativa del cioccolato. complimenti!!!
Ma che bella crostata… ne prendo volentieri una bella fetta e mi prenoto anche per assaggiare tutte le varianti.
invitante al massimo questa crostata brava!
una bellissima e gustosa ricetta ,ciao
Maria grazie per essere passata da me, non potevo non ricambiare la tua visita e… diciamola tutta, come facevo a non lasciare un commento a questa tua magnifica crostata di ricotta e mirtilli?!Io adoro l'abbinamento ricotta-frutti di bosco, e questo dolce ti è riuscito davvero alla perfezione! Complimenti e… sono d'accordo con te: cuochi si diventa!Baci e alla prossima idea golosa! ^-^