Polpette di zucca e pancetta al forno

Non avete più idee per il pranzo da portare al lavoro? Preparate una bella scorta di queste golose polpette, potete congelarle per averle pronte quando non c’è tempo per cucinare!

polpette zucca

 

Ingredienti (per circa 15 polpette):

  •  650g di polpa di zucca già cotta
  •  150g di pangrattato
  •  70g di parmigiano grattugiato
  •  1 uovo
  •  pancetta a cubetti qb
  •  sale
  • pepe
  • noce moscata
  • cannella

Per la panatura:

  • pangrattato qb
  • prezzemolo
  • paprika forte

Procedimento:

  • Schiacciate con una forchetta (o con un frullatore ad immersione) la polpa di zucca già cotta fino a renderla ben omogenea.
  • Aggiungete l’uovo, il parmigiano, la pancetta tagliata a dadini e il pangrattato; le dosi del pane grattugiato possono variare in base a quanta acqua rilascia la zucca che avete scelto. Infine salate ed aggiungete le spezie a vostro gusto.
  • Quando il composto sarà compatto, cominciate a formare le polpette e schiacciandole bene.
  • Preparate la panatura mescolando il pangrattato con il prezzemolo tritato e la paprika (anche questa dosatela a piacere).
  •  Passate le polpette nella panatura, premendo bene per farla aderire.
  • Disponetele su una teglia ricoperta di carta forno; versate un filo d’olio d’oliva in superficie per avere una crosticina ancora più croccante.
  • Cuocete in forno a 220°C per circa 25 minuti.

 

APPUNTI PER IL VOSTRO RICETTARIO MATITA

  •  La zucca che usate per preparare queste polpette, come per altre ricette, la potete cuocere in forno (a pezzi e con la buccia) per circa 40 minuti a 180°C coperta da carta stagnola. Così non dovrete faticare per spellarla da cruda!
  • Se volete una zucca più asciutta, scegliete, ad esempio, la violina ferrarese.

 

 

Advertisement

Cosa ne pensi?

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: