Qualche giorno prima del 29/10/2013
Sapete quei giorni in cui nulla va dritto? Si, quei momenti in cui ti muovi tra cellulare e pc alla ricerca di una bella sorpresa e, puntualmente, l’unica cosa che ti arriva sono Sms dalla Rinascente o Email da Groupon? Ecco, questi sono proprio QUEI giorni!
Ma, questa volta, qualcosa è andato dritto! Ero in Treno, durante quei viaggi eterni e in ritardo, in un vagone puzzolente e troppo caldo! … Ma ecco una nuova notifica GMail, l’oggetto, “Art & Coffè Blogger Day”, massì che qualcosa gira nel verso giusto!
Dunque vi spiego, giovedì sarò a Verona, precisamente al Palazzo della Gran Guardia dove ora stanno allestendo una mostra che, Sabato 26, sarà ufficialmente aperta; si tratta di “Verso Monet. Storia del passaggio dal Seicento al Novecento“, main sponsor Segafredo Zanetti, insomma, troppa arte e piacere in una giornata sola
Insieme a altre blogger visiteremo la mostra e vi racconteremo tutto (foto e piccoli “imprevisti” compresi, promesso) … Su Facebook e Twitter (#ArtandCoffe) in tempo reale lo svolgimento della giornata.. quindi, non mancate perchè Cuoche si Diventa lavorerà per voi. L’obiettivo? Quello di promuovere i grandi piaceri per noi italiani, Arte e Caffè. E di questi tempi ne abbiamo davvero bisogno.
Per ora è tutto amiche, a presto, stay tuned!
La mattina del 29/10/2013
Sono le 05.00 e la sveglia suona. Anche se ancora tra le lenzuola io sono già sveglia da mo’ a pensare a quello che mi aspetterà oggi, a rallegrarmi per una giornata tra arte e Caffè nella città dell’amore, a agitarmi, io e la mia paura di perdere i treni, già sveglia da mo’ a pensare se ho abbastanza coraggio di mettermi i tacchi.
Bhè, la sveglia ha suonato, basta pensieri. E’ ora di alzarsi!
Una Giornata tra arte e Caffè
- Pulmann alle ore 05.50 per Treviso Centrale
- Treno alle 06.59 per Verona Porta Nuova
- “Gambe” Dalla stazione FS al Palazzo della Gran Guardia (maledetti tacchi e maledetta la sveglia che ha suonato proprio nel momento in cui avevo raccolto coraggio a sufficienza!)
Come il mio solito sono al punto di incontro con almeno 15 minuti di anticipo, meglio così và!
La giornata ha inizio, dopo le prime formalità, lo scambio di Gadget vari, i saluti con gli altri blogger e con gli organizzatori passiamo al sodo, l’arte aspetta, gli altri no!
Dopo una prima mezzora in cui siamo stati lasciati liberi alla scoperta di Monet arriva il momento della nostra grande guida, Marco Goldin e finalmente scopriamo il Cuore vivo della mostra. La sua passione, la sua conoscenza e la sua attenzione ai dettagli hanno valorizzato e dato vita a quadri senza tempo.
A voi una piccola goccia di tutto l’oceano d’arte che, in un unico palazzo, potrete trovare!
La mostra vuole raccontare, attraverso 3 secoli di storia, la raffigurazione del paesaggio d’arte.
Si parte dalla religione che ammanetta a se natura e paesaggio per arrivare all’esplosione di colori, luci e emozioni, la natura per quello che essa è in se stessa, la luce che crea il quadro.
Il percorso dapprima calmo e trionfante fatto di cieli di Alkmaar by Jacob Isaackisz van Ruisadael e di fiumi sempre in piena by Domenico Zampieri si fa sempre più tortuoso e dinamico grazie a tele di artisti del calibro di Cezanne, Van Gogh e Monet!
E’ vero, queste poche righe, sono un nulla di tutto quello che Marco ha saputo raccontare ma, sono fortemente convinta, che questa mostra sia una mostra da scoprire lentamente, con pazienza e in silenzio, i quadri hanno molto da raccontarci se siamo attenti (.. e abbiamo deciso di farci guidare da una brava guida!)
Il percorso è dunque interessantissimo, interessantissimo e davvero piacevole , quasi quanto una tazzina di Caffè gustata di primo mattino affacciati alla finestra di un casolare di campagna… non per niente è Segafredo Zanetti a essere il main Sposor.. bella pensata Marco Comellini!