Collaborazioni – Nella dispensa e nella memoria di Cuoche si diventa
Aziende che hanno lasciato un pezzo della loro storia e dei loro sapori autentici e tradizionali in me, racconti delle persone che dietro a queste aziende si nascondono e ne fanno una storia tutta italiana.
AVVENTURE DI FOOD BLOGGER
Gnocchi Master – un cuore 100% patata
La vita frenetica non vi permette di fare gli gnocchi fatti in casa? Cercate gnocchi Master o il marchio Mamma Emma e il risultato sarà soddisfacente! leggete il mio racconto.. mi hanno portato alla scoperta della fabbrica ❤
Agrigelateria sull’aia- Amore per le cose buone
Una tenuta meravigliosa tra mucche, prati, formaggi e tanto, tanto gelato, leggete la mia esperienza alla pagina Vita da foodblogger
Cesenatico Bellavita – emozioni che non si dimenticano
Turismo per Passione. Accoglienza come consuetudine, propensione al sorriso aperto e genuino. I tratti della tipica identità romagnola più autentica appaiono inequivocabili agli occhi di chi visita questa terra. Se volete leggere le mie “Lettere da Cesenatico” capirete che è davvero tutto vero!
ESPERIENZE DI CUCINA
Loacker, che bontà
Ho visitato la fabbrica – che si trova davvero tra i monti. Ho assaggiato tutti i loro prodotti – che sono davvero così buoni da sembrare usciti dalle favole. E.. non ho niente da aggiungere, davvero!
Perchè? Perchè quello che ho detto è il fondamento di tutto. Un’azienda strutturata che decide di non nascondersi e di raccontare se stessa al mondo ha trovato la strada per il successo! Provate le mie ricette – ma non cambiate marca perchè non sarà lo stesso il risultato.. ci ho provato prima di voi!
I prodotti “Il molino” mi hanno davvero soddisfatta! Devo dire che nelle ricette contano anche le materie prime e queste farine hanno sicuramente influito sulla bontà dei miei panini, dei miei gnocchi e delle mie torte! Per il pane ho usato la farina 00 e la farina ai cereali.. risultato ottimo.
Per gli gnocchi ho usato la farina antigrumi ed’è rimasta davvero fine e ha reso il piatto davvero ben digeribile.. ( i miei knell).
Che dire poi per le torte soffici (una tra tante la ciambella coccolosa), la manitoba è davvero un asso nella manica.
Verrigni
Prodotto di alta qualità;, oltre che alla bellissima confezione e alla generosità dimostrata questa azienda ha davvero una storia alle spalle e una qualità impeccabile. I prodotti sono di molto superiori a ciò che si trova usualmente in commercio;
Con i conchiglioni mi sono dilettata a preparare una pasta ai peperoni e bagnacaoda, ho condito i tortilli con il ragù di salsiccia della nonna, ho usato i paccheri per una super calamarata,…finalmente possiamo sentire il anche il buon e semplice gusto della pasta! Brava Verrigni!
Mirko Della Vecchia
I prodotti sono dolcissimi, di veloce preparazione e di aiuto per chi ha poco tempo ma nonostante ciò vuole un risultato soddisfacente. Il ciokotaz ad esempio è un preparato per cioccolata caldo veloce e davvero un valido sostegno per la donne sempre di corsa. Ho provato poi la crema all’amaretto nei miei biscottini da the.. davvero sublime anche per farcire semplicemente delle torte. Sicuramente la userò per riempire i cioccolatini che sono solita fare per le feste natalizie!
Rosignoli MOLINI
Le farine Rosignoli sono un prodotto davvero valido per chi crede nella cucina tradizionale ma vuole un buon aiuto per le diverse preparazioni che possono essere necessarie in cucina. Con la farina per pizza il gusto della pasta è davvero simile a quello della pizzeria (provate le mie focaccine), con la manitoba la fragranza delle torte è soddisfacente (testata nella mia torta light profumata al miele) La farina per è adattissima alla preparazione di gnocchi e pasta, eccola nei miei gnocchi di patate tradizionali e nelle mie mezzelune pere e gorgonzola.
In.Alpi
Collaborazione tutta nuova! Tutti prodotti ricchi di latte i prodotti IN.ALPI. La caciotta che ho usato per la mia torta salata pancetta e patate ha dato proprio il gusto che volevo al mio piatto.
Altre ricette dove ho usato i prodotti inalpi sono: i miei ravioli pere e gorgonzola, i sofficini buoni ma genuini e il polpettone in crosta di pancetta affumicata.
Venchi
Cioccolata di qualità e dal gusto sublime, ecco la differenza da una cioccolata comune a un marchio storico. Le ricette che ho fatto usando questi prodotti sono numerose. Il tiramisù pescato e il tiramisù in coppa, la tradizione rivisitata; Venchi non risparmia e offre anche prodotti innovativi e particolari, avreste mai creduto di poter usare il burro di cacao al posto di quello tradizionale per preparare un risotto ai funghi porcini? Beh dovrete ricredervi!
MA IO QUESTE MARCHE NON LE CONOSCO……MA TU DOVE VIVI?
Bene, vuol dire che ho fatto il mio lavoro 🙂 provale perché ne vale davvero la pena!