Acqua, Acqua, Acqua, Aria- Un respiro ed’è di nuovo silenzio per altre tre bracciate. Non mi ricordavo quanto bello fosse nuotare, o forse, non l’ho mai capito fino in fondo. Il lavoro di ufficio certe volte stanca, certe volte riposa e certe volte riesce a dare soddisfazioni. Il nuoto rilassa e riposa, ha il rumoreContinue reading “Saluto l’inverno, faccio i Casunziei ripieni di cipolla e patate conditi con Ricotta Affumicata e Burro Nero”
Category Archives: RICETTE CADORINE
Il pane delle Feste … a modo mio _ Ricette di Primavera
E’ Pasqua! “Sul mandorlo in fiore.il vento d’Aprilesussurra gentilela prima parola d’amore.” Il pane delle Feste… a modo mio Ingredienti Pasta per la pizza fatta seguendo queste dosi e procedure 3 salsicce 2 patate 3 cipolle bianche Sale e Pepe Q.B. Un uovo (facoltativo per spennellare la superficie) Olio EVO Per la decorazione Uova sodeContinue reading “Il pane delle Feste … a modo mio _ Ricette di Primavera”
Le migliori ricette per bambini? Cominciamo con una minestrina di lenticchie “stellare”
Un ciuco cocciuto col ciuffo sugli occhi rosicchia carciofi, spinaci e finocchi. Tirando calcioni e muovendo le orecchie rosicchia tante buone lenticchie. Ora, non so se questo scioglilingua possa aiutare a far mangiare la verdura ai vostri bimbi, quello che vi posso garantire per certo è che la ricetta di oggi impazzire i grandi eContinue reading “Le migliori ricette per bambini? Cominciamo con una minestrina di lenticchie “stellare””
Torta integrale con mele, miele e un kg di grazie a La Cucina Italiana
“Delle buone torte di mele sono una parte considerevole della nostra felicità domestica.” Jane Austen Con questo post voglio ringraziare la gentilissima Laura Forti e tutto lo Staff de La Cucina Italiana per aver raccontato il Mio Blog e la Storia della mia Famiglia nel numero di Ottobre in corrispondenza della ricetta della Pasta e Fagioli. La soddisfazioneContinue reading “Torta integrale con mele, miele e un kg di grazie a La Cucina Italiana”
Il Cadore nel piatto – Riso Col’ formai e la luganega (risotto con pastin e formaggio)
Iniziano a farsi sentire i primi freddi e, con l’inverno che si avvicina sempre più, la voglia di risotto (almeno la mia) si fa sempre più invasiva. Ecco allora che vi propongo un bel risotto, di quelli filanti e gustosi, si, di quelli profondamente montani e che, come si dice, riscaldano il cuore (e nonContinue reading “Il Cadore nel piatto – Riso Col’ formai e la luganega (risotto con pastin e formaggio)”
"Ridi ridi che la mamma ha fatto i gnocchi"
Gnocchi, gnocchi, gnocchi: li adoro! Mi ricordo quando la mamma li preparava la domenica mattina e li condiva con il ragù, sarà stato un piatto semplice ma ogni volta aveva un gusto sempre nuovo e sempre buonissimo! La settimana scorsa ero a casa e ho voluto ricordare quei momenti imparando da lei l’arte di fareContinue reading “"Ridi ridi che la mamma ha fatto i gnocchi"”