Gnocchi d’Italia (quelli con le patate Vere)

h 14.25 – 2 aprile 2016 Un gruppo di blogger piene di voglia di scoprire sapori autentici e un fabbrica con tanti segreti e meraviglie da scoprire. In quel gruppetto di donne appassionate c’ero io, quella che “gli gnocchi solo la nonna li sa fare”, quella che “se non sono fatti a mano, al super, prendi due spaghetti”Continue reading “Gnocchi d’Italia (quelli con le patate Vere)”

Saluto l’inverno, faccio i Casunziei ripieni di cipolla e patate conditi con Ricotta Affumicata e Burro Nero

 Acqua,  Acqua,  Acqua,  Aria- Un respiro ed’è di nuovo silenzio per altre tre bracciate. Non mi ricordavo quanto bello fosse nuotare, o forse, non l’ho mai capito fino in fondo. Il lavoro di ufficio certe volte stanca, certe volte riposa e certe volte riesce a dare soddisfazioni. Il nuoto rilassa e riposa, ha il rumoreContinue reading “Saluto l’inverno, faccio i Casunziei ripieni di cipolla e patate conditi con Ricotta Affumicata e Burro Nero”

Il pane delle Feste … a modo mio _ Ricette di Primavera

E’ Pasqua! “Sul mandorlo in fiore.il vento d’Aprilesussurra gentilela prima parola d’amore.” Il pane delle Feste… a modo mio Ingredienti Pasta per la pizza fatta seguendo queste dosi e procedure 3 salsicce 2 patate 3 cipolle bianche Sale e Pepe Q.B. Un uovo (facoltativo per spennellare la superficie) Olio EVO   Per la decorazione Uova sodeContinue reading “Il pane delle Feste … a modo mio _ Ricette di Primavera”

Tre ingredienti: Pere, Marsala e Sfoglia… Un dessert ideale

#SAPEVATELO  Nel Settecento le pere erano considerate dolci “da passeggio”! Per le vie, un ambulante chiamato Peracottaro, le vendeva cotte, ricoperte di caramello e infilzate su un bastoncino per poterle mangiare per la strada.. ! Pere al Marsala in Crosta di Sfoglia Gli Ingredienti Una confezione di Pasta Sfoglia rettangolare Tre pere abate  Marsala Due cucchiaiContinue reading “Tre ingredienti: Pere, Marsala e Sfoglia… Un dessert ideale”

Torta integrale con mele, miele e un kg di grazie a La Cucina Italiana

“Delle buone torte di mele sono una parte considerevole della nostra felicità domestica.” Jane Austen  Con questo post voglio ringraziare la gentilissima Laura Forti e tutto lo Staff de La Cucina Italiana per aver raccontato il Mio Blog e la Storia della mia Famiglia nel numero di Ottobre in corrispondenza della ricetta della Pasta e Fagioli. La soddisfazioneContinue reading “Torta integrale con mele, miele e un kg di grazie a La Cucina Italiana”

Un piatto di Canederli in Brodo e 4 chiacchiere con un’amica

Non voglio scrivere questo post. No, non prendetevela, domandatevi piuttosto perché lo sto scrivendo pur non avendo alcuna voglia di farlo! Quando non c’è niente di meglio… c’è un post. Vorrei fare due chiacchiere con un’amico, vorrei raccontare tante cose a qualcuno e invece no; invece sono qui, nella 205 di un albergo 4 stelleContinue reading “Un piatto di Canederli in Brodo e 4 chiacchiere con un’amica”