Ringrazio la mia cara amica Elena che direttamente da Forlì mi ha passato la preziosa ricetta di famiglia: provate questa piadina dolce romagnola d.o.c!
Ingredienti (per 10 spicchi):
- 500g di farina 00
- ½ bustina di lievito istantaneo per torte salate
- 100g di zucchero semolato
- 50g di zucchero di canna
- 100g di burro oppure 80ml di olio di semi
- Buccia grattugiata di un limone
- 1 cucchiaio di rum
- 1/2 bicchiere di latte
Procedimento (facile facile!):
- In una ciotola capiente mescolate la farina con il lievito, lo zucchero e la buccia del limone.
- Aggiungete il burro ammorbidito (oppure l’olio di semi), il rum ed il latte poco per volta.
- Quando l’impasto inizia a farsi compatto, trasferitelo sul piano di lavoro e lavoratelo fino ad ottenere una palla liscia.
- Stendete la pasta con il mattarello, per uno spessore di circa 3/4mm. Tenete sempre a portata di mano la farina, vi aiuterà se l’impasto tende ad appiccicarsi.
- Tagliatela a spicchi prima della cottura.
- Cuocetela in una padella antiaderente a fuoco dolce, girandola un paio di volte e facendo attenzione a non bruciarla.
APPUNTI PER IL VOSTRO RICETTARIO
- L’impasto non deve lievitare, ma solo fare qualche bolla in superficie: quindi se non avete il lievito istantaneo potete utilizzare 10g di bicarbonato.
Questa piadina ha un aroma squisito già così com’è, ma potete sbizzarrirvi a farcirla come più vi piace: nutella, miele, marmellata…a voi la scelta!