Una Domenica d’agosto h 06.00 nella Campagna trevigiana
Suona la sveglia, è il primo giorno di ferie e vado a lavoro alle sei. Si, voglio finire le ultime cose per partire il più tranquilla possibile.
Fin da bimba ho sognato la Provenza, fin da bimba ho voluto annusare la Vera Lavanda e vedere come si fanno i prufumi migliori. Dovevo andarci! Sono diventata grande ma la bimba in me grida ancora: “Costa Azzurra” e, diciamocelo, qualcuno ha deciso di ascoltarla. Dicevo, due ore di lavoro all’alba. Due ore di grafiche e Tableau in Uff. Commerciale. E’ presto , se suona il telefono è solo un Koreano che ha sbagliato a digitare il numero e ti chiede un caffè . Le 10.00, timbro e scappo. Ciao Ufficio. Ciao Casa. Ciao Italia. A presto.
Una settimana di Settembre, 7 giorni di sole, 168 ore 165 ore di vera vacanza.

Profumi, Treni in ritardo, Parrucchieri in ogni angolo e troppi Ristoranti Italiani! Si respira Cannes con i suoi Yacht e i vialetti che di notte prendono vita. Si corre la grande Nizza con il suo mercato antico e la meravigliosa riviera. Si fa i signori a Monaco tra Cambi di guardia e scatti rubati nei migliori ristoranti vista mare.
A proposito di ristoranti. Sapevo che la cultura gastronomica non fosse paragonabile a quella italiana ma “Cari francesi, girate le Omlette, Profumate le Cozze e fate torte di cui grandi donne suggeriscono il nome, fate quello che sapete fare!”
***
Dico questo perché in Costa Azzurra di ristoranti Italiani ce n’è a ondate. Pizze “alla Margherita” da 9,00 € Alla Bella Napoli e Linguini alla Matriciana (lo giuro!) da 16,00 € in Trattoria da Pino.
Devo proprio dirlo, trovare un ristorante tipico è stato davvero difficile ma.. che buone le Omelette!
Forse è meglio visitare l’arte e il lusso della zona per poi ritirarsi in Camper, Prendere i pomodorini sott’olio della Calabria, gli spaghettoni di Gragnano e le acciughe del Porto di Menton; questo è un piatto! Ciao Casa, Ciao Italia. Bentornata!
Spaghettoni Acciughe e Pomodori Secchi – Vita da Camper
****
Vi servono
Acciughe
Aglio
Pomodori Secchi
Spaghetti o Bucatini
Pane Raffermo (io ho usato il pane integrale PEMA)
Pecorino
Come procedere
Per prima cosa buttate in padella abbondante Olio di Qualità e, quando è caldo aggiungete le Acciughe a filetti sminuzzati grossolanamente e fate appassire (lasciatene da parte alcune per la decorazione). Poco dopo dell’aglio sminuzzato. Scolate i pomodori secchi e aggiungeteli a listarelle.
Cuocete gli spaghetti in una grande pentola e, fate dorare in un’altra padella, della mollica di pane con un poco di burro.
Spadellate la pasta con il condimento di pomodori e acciughe. All’ultimo aggiungete il pane croccante e impiattate con qualche filetto di acciuga, un pomodorino secco e del pecorino grattuggiato.
Alcuni Consigli
Potete aggiungere al composto di olio e aglio anche dei peperoncini piccanti per dare più forza al piatto.. se siete amanti del piccante.
Buonissima pasta che sa anche di casa!
Eh si.. era quello che volevo 🙂 Un bacione
E’ stata proprio una bella vacanza. Saludo 🙂
Puoi dirlo forte! A presto, SALUDO 🙂
Penso cheeeeeeera tanto che non passavo di qui!! Però, quanto piacerebbe anche a me andare in provenza!!!! 🙂
e’ stato meraviglioso! Tanto tempo si, un bacio tesoro e a presto 🙂
Bellissimo sia il reportage che la ricetta! Viaggi e cucina sono sempre un ottimo abbinamento
Fantastico! GRAZIE MILLE PER IL COMMENTO E A PRESTO..TI ASPETTO ANCORA ..Bacioni