Andare a dormire alle 5.30 per svegliarsi alle 7.15, ballare tutta la notte con un pensiero fisso in testa che sai non se ne andrà presto, mangiare pizza alle 4.00 del mattino anche se non hai appetito ma “lo sai che devi mangiare”. E poi, dopo il sole, arrivano loro, i biscotti con il cuore morbido di mele, nocciole e cannella. Dai un morso e tutto sembra sparire perché i sapori al palato sono così azzeccati che quello che vuoi è tra le tue dita. …sì… MAGARI. Magari fosse così facile! Ci avevate forse creduto? Cavoli, se bastasse un biscotto a cancellare tutti i problemi avrei 150 kg ma sarei la donna più felice del mondo; diciamo così, un biscotto, sopratutto questo biscotto, può aiutare ma i vostri problemi dovete risolverli in altro modo!
Cuori integrali ripieni di Mele e Nocciole
Ingredienti
Per la pasta
Segui le dosi a questo link ma ricordati di sostituire a metà della farina 00 la farina integrale e usare zucchero di canna al posto dello zucchero semolato
Per il ripieno
Miele Millefiori
3 Mele Renette
Due pugni di nocciole
Un pugno di Uvette
Due cucchiai di zucchero di canna
Una manciata di Cannella
Come si procede
1
Seguite queste indicazioni per fare l’impasto della pasta e conservatela in frigo per 2-30 minuti.
2
Stendete la pasta dello spessore di circa 4-5 cm e con uno stampino da biscotti ricavate tanti piccoli cuori. Sciogliete il miele in una casseruola con un goccio di acqua e, con un pennello in silicone, bagnate la superfice dei cuori.
3
Preparate il ripieno tritando le mele sbucciate con il resto degli ingredienti aggiungendo alla fine l’uvetta lavata e strizzata. Posizionate la farcia al centro dei cuori (ricordatevi, solo su metà dei biscotti) e accoppiateli.
4
Con le dita fate aderire i bordi e, con una forchetta, decorateli. Spolverate con zucchero e infornate a 200° per circa 20 minuti.
Alcuni consigli
Non vi piacciono le mele? Potete provare un ripieno di pere e cioccolato oppure nocciole e Frutti di Bosco
Per un risultato molto simile ma più veloce fate dei fagottini usando un coppapasta rotondo e, una volta posizionata al centro la farcia piegateli ottenendo una mezza luna.
Pienamente d’accordo!!! I problemi dobbiamo risolverceli noi, ma qualche biscotto così ci dà sicuramente la giusta carica! Ottimi davvero !!!
E certo! A presto ..spero:)
Questi tirano su sí…ripieno golosissimo! 🙂
Davvero Davvero 🙂 Provali e poi dimmi tesoro;) Bacio
Ho fatto i biscotti stamani proprio per tirarmi su il morale, il problema é che ne mangio troppi e poi mi sento peggio! I tuoi cmq sono troppo troppo carini, vale la pena sentirsi in colpa e provarli!
bravissima!
Grazie tesoro:) Si mangiano a colazione così la giornata inizia al meglio e senza sensi di colpa;) Besos
L’ha ribloggato su Video Ricette di Cucina e Arte Bianca.
NON SONO SICURA che si faccia così, ma volevo ringraziare davvero Buccia di Arancia per avermi nominato per il Premio Liebster Award
LiebsterAward_3lilapples
Nell’incertezza, copio le istruzioni pari pari dal suo blog e provo a rispondere a tutte e dieci le domande.
Le regole sono semplici:
1- Ringraziare e mettere il collegamento all’autore del sito che ci ha assegnato il premio
2- Rispondere alle 10 domande poste da chi ci ha nominato
3- Nominare altri 10 siti
4- Proporre ai nostri candidati 10 domande
5- Andare sui singoli siti e comunicare loro la nomina
Ecco le domande di Buccia di Arancia con le mie risposte
11-Per chi cucini di solito?
Per le persone che amo
2-Cosa non sei proprio capace di cucinare?
Le seppie, mi vengono sempre dure come il cuoio
3-Qual è invece il tuo cavallo di battaglia?
Il risotto
4-Una frase o citazione che ti identifica?
Homo sum, humani nihil a me alienum puto
5-Che musica ascolti?
Di tutto, con l’esclusione dell’Heavy metal e della Techno-House
6-Il tuo cantante o gruppo preferito?
Phil Collins; Gianna Nannini
7-Di che regione sei? E di che regione vorresti essere e perchè?
Sono della Toscana e, come si dice a carte, “sono servita”
8-Il tuo uomo o donna ideale?
Non ci ho mai pensato.
9-Se dovessi aprire un’attività….apriresti…?
Un B&B sulla spiaggia: dalla California a Orbetello mi va bene tutto
10-Se fossi un animale saresti…? Perchè?
Un lupo, perché difende il suo branco. Lo fa anche un cane, ma è più facile da addomesticare…
Ed ecco le domande per i miei “nominati”
1- Perché sei diventato un foodblogger?
2- Quali sono i cinque strumenti indispensabili in cucina?
3- E i cinque ingredienti a cui non rinunceresti mai?
4- Il libro di cucina più utile che tu abbia letto?
5- Meglio un workshop con Bruno Barbieri o Gordon Ramsay?
6- Il piatto che avresti vuoto inventare?
7- Quale tipo di cucina ti intriga di più? Perché?
8- Cosa cucineresti per conquistare una persona “speciale”?
9- A chi pensi quando cucini?
10- Il cibo: è meglio scriverne, cucinarlo o mangiarlo?
Nomino per il Liebster Award questi amici blogger
Pentole e Petali
Silva Avanzi Rigobello
Food Free Style
Latokitchen
La cucina di Marina
La mia cucina semplice
Amore zucchero e cannella
Cuoche si diventa
Dai mamma dai
Coccola time