Faccia a faccia con La ragazza con l’orecchino di Perla (e una tazza di Segafredo)

Il mito della Golden Age a Bologna  (e io non me lo perdo)

cuoche si diventa per segafredo blogger day

 





Ore 8.47 30 Gennaio ’14

Fermata dell’autobus di Monastier di Treviso

Poche ore di sonno, forse 4. Tanto entusiasmo per la giornata che sta per iniziare. Dopo un viaggio in autobus, una corsa nel sottopassaggio ferroviario e una conferenza via Skipe a dir poco interessante arrivo in quel di Bologna. Come succede da giorni, la pioggia battente cade anche sulla stazione dei treni e io, senza nemmeno guardare in borsa per verificare di averne uno uguale, compro un’ombrello dagli “uomini della pioggia” .

Ecco come inizia il secondo appuntamento con Segafredo Zanetti e l’arte. Questa volta si tratta della mostra di palazzo Fava, precisamente “IL MITO DELLA GOLDEN AGE. Da Veermer a Rembrant i capolavori dal Mauritshuis.”

mostra veermer

Lascio il trolley in Hotel e mi avvio verso il punto di incontro per il pranzo e la successiva visita guidata tra le tele della Golden Age appese per quest’unica data in Italia.

Ore 13.00 30 Gennaio ’14

In un piccolo Bar di Bologna

“Rompere il ghiaccio? Chi, se non io!”

Lo immaginavo, stare alla destra di Comellini, è scelta azzardata! E’ arrivata  l’ora di presentarsi al “marketing”  Segafredo. E’ ora di parlare dei nostri blog  tra una focaccia, un finger food e una tazza di buon Segafredo; immaginerete bene che la mia posizione mi ha portato a essere la prima a presentarmi ma pazienza, anche Giulio di GoodFellas mi ha fatto i complimenti per l’intervento (erano sinceri vero, Giulio?)

Segafredo presentazione bloggers

Ore 16.15  30 Gennaio ’14

Ingresso di Palazzo Fava

Il Blogger Event ha inizio ora, conosciamo il curatore della mostra e iniziamo la visita tra le sale dell’esposizione. Ritratti, Nature morte e paesaggi alcuni tra i tempi scelti per questo “Mito della Golden Age”. Come uno sciame d’api ci muoviamo tra le tele con una Reflex al collo, uno Smartphone in mano e (per i più appassionati) un block notes in tasca.

mostra by segafredo

Tutto questo mentre Marco Comellini, da grande appassionato d’arte si è perso tra i dettagli di ogni tela (e io sono riuscita a immortalarlo!)

mostra by segafredo2

Quinta sala e poi … Il percorso si conclude con l’ultima stanza, La Stanza! Eccola, illuminata a fondo sala c’è la tela di cui tanto si è parlato, la ragazza con l’orecchino di perla! Qualsiasi sia stato  il tempo datoci per gli scatti e le condivisioni tutto si  è sembrato fermare davanti a una visione come quella. 

I tecnici preparano l’attrezzatura per l’intervista a curatori e Main Sponsor, è ora dei saluti e dei ringraziamenti. Dopo tanti calorosi abbracci, dopo una degustazione di vini Friulani la serata volge al termine. Poche energie ma tanto, tanto entusiasmo per le ore passate tra arte e caffè, tra piacere e gusto!

Ore 09.37  31 Gennaio ’14

In una camera d’albergo, sotto la doccia sognando la mia colazione

Ebbene si, questa volta sono stata costretta a dormire a Bologna, ieri è stata una lunga giornata ma la notte mi ha aiutata e oggi sno pronta per tornare in quel di Treviso ma, prima, una colazione a base di tutto quello che c’è in sala ristorante, non me la toglie nessuno!

Per avere più info sulla Mostra clicca qui!

Advertisement

6 thoughts on “Faccia a faccia con La ragazza con l’orecchino di Perla (e una tazza di Segafredo)

  1. Mi sarebbe piaciuto esserci di persona. . . ma, anche solo leggere il tuo post, mi ha reso comunque partecipe di questa bellissima esperienza, che sicuramente resterà nei tuoi ricordi!

Cosa ne pensi?

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: