#SAPEVATELO
Nel Settecento le pere erano considerate dolci “da passeggio”! Per le vie, un ambulante chiamato Peracottaro, le vendeva cotte, ricoperte di caramello e infilzate su un bastoncino per poterle mangiare per la strada.. !
Pere al Marsala in Crosta di Sfoglia
Gli Ingredienti
Una confezione di Pasta Sfoglia rettangolare
Tre pere abate
Marsala
Due cucchiai di zucchero
Cannella
Come si procede
1
Pulite le pere e levate la buccia. Tagliatele a metà e cuocetele in una padella con abbondante Marsala e lo zucchero.
2
Dopo circa 15 minuti le pere saranno dorate e il marsala, unito allo zucchero, avrà creato una crema dolcissima e densa. Aggiungete la cannella e lasciate raffreddare.
3
Tagliate per il lato lungo la sfoglia ottenendo due rettangoli della stessa grandezza. In una tortiera da Plum-Cake foderata con carta da forno mettete il primo strato di sfoglia e bucherellatelo con una forchetta. E’ l’ora delle pere: Mettete le Abate cotte sulla sfoglia ricoprendole con lo sciroppo di marsala e zucchero.
4
Chiudete con l’altro rettangolo di sfoglia. Fate dei piccoli tagli obliqui sulla pasta e infornate a 200° per 15 minuti.
5
Servite tiepida a fette magari con un bicchierino di Marsala e decorandolo con del topping al cioccolato.
Alcuni Consigli
Amanti del cioccolato? Potete rendere ancora più goloso questo dessert distribuendo un pugno di gocce di cioccolato fondente sulle pere prima di coprire con il secondo strato di sfoglia.
Errore Comune: La sfoglia deve essere farcita sempre a freddo. Creme, Frutta e Farce varie, prima di essere disposte sulla pasta, devono essere a temperatura ambiente altrimenti la sfoglia perde tutta la sua fragorosità!
buonissimo!!! Quando vieni a prepararci ancora qualcosa di buono?
Il prima possibile! Non vedo l’ora di rimettere le mani in pasta:) Baci baci
ideale e desiderabile!
Hai capito perfettamente! Buonissima anche con della crema calda allo zabaione:)
L’ha ribloggato su Video Ricette di Cucina e Arte Bianca.