Torta di mele integrale , miele e un kg di grazie a La Cucina Italiana

torta integrale con mele e amaretti

torta di mele

“Delle buone torte di mele sono una parte considerevole della nostra felicità domestica.”

Jane Austen 

Con questo post voglio ringraziare la gentilissima Laura Forti e tutto lo Staff de La Cucina Italiana per aver raccontato il Mio Blog e la Storia della mia Famiglia nel numero di Ottobre in corrispondenza della ricetta della Pasta e Fagioli. La soddisfazione mia è stata tanta ma, almeno altrettanta, quella della mia Nonna Marianna. Pensate che ogni ospite che la visita non esce dalla sua casa senza aver letto l’articolo almeno 3 volte e sentito la storia del mio blog (e della Pasta e fagioli).

Con questa ricetta (che trovate in versione originale alla pagina 128 del numero di Novembre) voglio dire davvero GRAZIE a questa rivista: GRAZIE per aver dato il giusto rilievo a un piatto della tradizione veneta che spesso non ha il valore che merita,  GRAZIE per avermi dato il coraggio di continuare a testa alta con i miei sogni e obiettivi per cui lavoro a questo Blog ormai da 2 anni, GRAZIE per aver dato un altro motivo di orgoglio alla mia nonna (e qualcosa di cui parlare con i suoi ospiti)!

Torta Mele e Miele (Saracena di Mele e Amaretti nella Rivista)

torta integrale con mele e amaretti

Ingredienti 

200 gr di Farina

250 gr di farina di farro

Una bustina di lievito vanigliato per dolci

220 gr di zucchero di canna

100 gr di burro

100 gr di mascarpone

100 gr di miele millefiori

80 gr di amaretti

125 gr di Yogurt Magro

100 gr di uvetta

4 Uova

3 Mele Golden

Burro e Farina per lo stampo

Come si prepara la torta di mele integrale

torta integrale di mele

1

Sbucciate le mele e tagliatele a spicchi. Sciogliete il miele in una padella ampia con dell’aroma alla vaniglia. Pochi minuti dopo aggiungete le mele e lasciatele ammorbidire per circa 5 minuti. Aggiungete ora l’uvetta lavata e strizzata. Spadellate per altri 3-4 minuti (aggiungete un goccio di acqua se il tutto vi sembra troppo asciutto)

torta integrale con mele e amaretti

2

Fate una crema mixando insieme 8 spicchi di mela, il burro, il mascarpone e lo zucchero.

torta integrale con mele e amaretti

3

Ora aggiungete all’impasto anche le farine setacciate, lo yogurt, il lievito e un pizzico di sale.  Alla fine unte anche le 4 uova.

torta integrale con mele e amaretti

4

Componiamo la torta. L’impasto va messo per primo nella tortiera imburrata e infarinata, sopra disponete a raggiera le mele al miele con l’uvetta.

torta integrale con mele e amaretti

5

Chiudete la torta con gli amaretti sbriciolati grossolanamente.

In forno per 45-50 minuti a 180°

Alcuni consigli

La rivista consiglia di servire la torta con una crema aromatizzata all’amaretto, è una buonissima idea ma a me la torta è piaciuta da morire anche mangiata così, con una semplice spolverata di zucchero a velo;

Mi piace assai anche l’idea di fare la torta con le pere al posto delle mele golden… ci proverò sicuramente;

Volete dare una marcia in più al dolce? nell’impasto mettete anche un bicchierino di liquore all’amaretto.

torta integrale con mele e amaretti

Ti sono piaciute queste idee? Segui la mia pagina Facebook CuocheSiDiventa su FB! Oppure scegli di ricevere gli aggiornamenti via mail dalla sezione qui sotto a destra. Vi aspetto ancora sul blog e Buone feste!!

Hai dei dubbi? commenta sotto e ti risponderò appena possibile! oppure compila il contact form qui.

Altre ricette qua

Advertisement

15 thoughts on “Torta di mele integrale , miele e un kg di grazie a La Cucina Italiana

    1. Hai ragione davvero:) Un bacio e grazie della visita… mi raccomando, prova la torta, fidati che questa è stata un successo plateale!!:) ❤ bacio e buona domenica

  1. la cucina italiana è la n° 1 tra le riviste di cucina.
    Io conservo gelosamente una raccolta che apparteneva a mia mamma (anni 60-70) e la mia di anni più recenti.

  2. Anche per te un milione di grazie per rendere possibile conoscere la cucina italiana …

    1. Ma che belle parole Felipe… Lo faccio per passione e sentire i tuoi ringraziamenti mi da la forza di continuare a migliorami sempre di più- ti aspetto ancora sul mio blog, buona settimana 🙂

Cosa ne pensi?

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: