Cucchiaio e forchetta per gli Spaghettoni con Speck e Radicchio

pasta spaghetti con radicchio

E io che credevo fosse davvero chic, io lo vedevo davvero da signori e invece: “Non è galateo”, “Ma dai, è da bambini!”, “ma fai sul serio”?… Di cosa sto parlando? Ma del cucchiaio per gli spaghetti, mi sembra chiaro! Mi piace così tanto quel gesto di arrotolare sulla palma del cucchiaio gli spaghetti per fare un boccone giusto giusto e invece mi becco pure gli insulti! Ok, da oggi preparatevi a vedermi con km di spaghetti indecisi tra le mie labbra e la fondina e poi ditemi ancora che non è elegante!

Ma lasciamo da parte il galateo e parliamo di una ricettina che ben si sposa con il mio ritorno per un paio di giorni tra i miei monti e le prime nevicate (che bello scriverlo!), oggi vi propongo gli spaghetti classici Speck e Radicchio, io, per stare leggera ho spadellato i tutto con del latte ma, se avete ospiti o volete farvi una super cena vi consiglio del mascarpone.. (amanti dei sughi passati e cremosi? Questa variante fa al caso vostro!).

 

Spaghettoni Speck e Radicchio di Treviso – Circa 270 Kcal a porzione


pasta spaghetti con radicchio

Ingredienti per circa 5 persone

400 gr di spaghettoni

Mezza cipolla

Un “Cespo” grande di radicchio di Treviso

150 gr di Speck a cubetti

Due bicchieri di latte

Sale, Pepe e Erba cipollina

Formaggio Grana (o Pecorino Romano)

 

Come si procede

pasta con radicchio1

Mettete a bollire l’acqua per la pasta e, quando bolle, salate e versateci gli spaghetti (non spezzateli, vi prego!). Lavate e tagliate a pezzettini il radicchio e lasciatelo da parte, in una padella mettete dell’olio e mezza cipolla macinata. Quando sarà rosolata aggiungete il radicchio  (non spaventatevi per la quantità, perdendo acqua si ridurrà in maniera impressionante).

Spagehtti con radicchio

2

Circa 5 minuti dopo aggiungete lo speck a cubetti e continuate la cottura per altri 5 minuti circa.

ricetta con spaghetti

3

Spadellate il tutto con gli spaghetti e il latte.  Impiattate con una spolverata di Grana (o Pecorino), pepe e Erba Cipollina.

 

Alcuni consigli

    • Se volete un gusto ancor più cremoso e pieno passate il condimento al mixer e sostituite al latte 150 g di mascarpone.
    • Questo condimento sposa davvero benissimo anche con tagliatelle o gnocchi di patate, provare per credere!
    • Se siete amanti della pasta al forno esiste anche una variante che prevede questo sugo di radicchio e speck nei cannelloni con besciamella e fiocchi di gorgonzola (però, qui, non chiedetemi di garantire la quantità di calorie, ragazze!)

ricette con il radicchio

Advertisement

5 thoughts on “Cucchiaio e forchetta per gli Spaghettoni con Speck e Radicchio

  1. sara’ ma sinceramente preferisco per gli spaghetti usare cucchiaio e forchetta piuttosto di vedermi sempre con il tovagliolo in mano per pulirmi la bocca e il mento e abbassare la testa per inseguire lo spacchetto che sembra non finire mai sopratutto se si al ristorante premetto forse io non li so mangiare senza cucchiaio puo’ essere pero lo preferisco per comodità’
    ciao a tutti Salvatore

    1. CONDIVIDO PIENAMENTE, poi è anche più buona con il cucchiaio:) Era proprio una critica la mia! Benvenuto nel mio blog.. aspetto ancora i tuoi commenti

Cosa ne pensi?

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: