Ricetta Canederli in Brodo e 4 chiacchiere con un’amica

ricette primi leggeri

Non voglio scrivere questo post. No, non prendetevela, domandatevi piuttosto perché lo sto scrivendo pur non avendo alcuna voglia di farlo! Quando non c’è niente di meglio… c’è un post.

Vorrei fare due chiacchiere con un’amico, vorrei raccontare tante cose a qualcuno e invece no; invece sono qui, nella 205 di un albergo 4 stelle davanti a un 13 pollici a scrivere un cavolo di post. No, si, lo so dove vorrei essere, vorrei essere dalla mia nonna davanti a un bel piatto di canederli come solo lei li sa fare. Nella sua casa di legno vecchio e nero con il caldo della stufa a legno e la comodità della sua poltrona coperta da un tricot beige, marrone e verde bosco. Vorrei raccontarle i miei dubbi, le mie insicurezze e le mie paure. Ma niente! Sono ancora in questa camera d’albergo con il rumore delle auto in lontananza. Cosa faccio? Se non posso andare dalla mia nonna e dai suoi canederli vi racconto come farli a suo modo.

Ricetta Canederli di Nonna Marianna – 350 kcal a porzione

Ricetta Canederli

Ingredienti (le porzioni sono indicative, la nonna fa tutto a occhio)

  • 300 gr di pane raffermo
  • Latte (2 tazze)
  • 3-4 pugni di cubetti di mortadella/speck o pancetta
  • Abbondante prezzemolo tagliato grossolanamente
  • Un uovo 
  • Sale e Pepe
  • Brodo di carne (meglio se fatto in casa)

Come si procede

Canederli ricetta

1

(Qualche ora prima di cena) Tagliate a pezzetti il pane e ammollatelo nel latte. Aggiungete l’uovo, il prezzemolo, i cubetti di affettato, il sale  e il pepe e create un’impasto che sia abbastanza compatto da farci dei canederli grandi come una palla da tennis (se l’impasto è troppo morbido aggiungeteci della farina). Mettete i Canederli in frigorifero a rassodare per un paio d’ore.

Ricetta Canederli

2

Mettete a bollire il brodo e, quando è caldo, metteteci i canederli molto delicatamente e abbassate al minimo il gas (altrimenti si sfaldano). Dopo 5-7 minuti potete servirli accompagnati con in brodo e una spolverata di pepe o scolati e conditi con del burro fuso, salvia e Grana.

Alcuni consigli

Volete averli sempre pronti per gli ospiti inattesi? E’ sufficiente congelarli una volta fatti, risultato garantito!

Per un piatto più leggero potete sostituire dell’olio al burro sappiate che la Ricetta Canederli della nonna è “o così o niente” 🙂


Ricetta Canederli

 

Ti sono piaciute queste idee? Segui la mia pagina Facebook CuocheSiDiventa su FB! Oppure scegli di ricevere gli aggiornamenti via mail dalla sezione qui sotto a destra. Vi aspetto ancora sul blog e Buone feste!!

Hai dei dubbi? commenta sotto e ti risponderò appena possibile! oppure compila il contact form qui.

Altre ricette qua

Advertisement

6 thoughts on “Ricetta Canederli in Brodo e 4 chiacchiere con un’amica

  1. Buoniiii! Li ho mangiati spesso quando ero piccola ed andavo in vacanza in Trentino con i miei genitori… Prima o poi devo provare a farli io! 🙂
    Buona domenica! 🙂

Cosa ne pensi?

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: