…Un po’ di storia
Come per tutti i piatti migliori c’è sempre qualcuno che vuole “rubare” l’dea. Sul campo della Cotoletta si fanno avanti i Viennesi. Quello che si dice, per placare le acque, è che Vienna abbia si la tradizione di impanare la carne con pane e uova ma, i cari viennesi, la amano molto più sottile e grande. Qui è tutta questione di gusti (e di lealtà) ma, la vera cotoletta è la nostra: Se non è soffice e spessa non fa per me!
Eccovi la mia versione di Cotoletta alla Milanese, non vuole imitare la “Storica” ma è sicuramente altrettanto “buonissima”!
Cotoletta alla Milanese – 250 Kcal circa
Ingredienti (per 5 persone)
- 5 Fettine di Pollo
- 2 uova
- Pepe e sale
- 3 pugni di pane grattuggiato con delle spezie e un poco di sale
- Olio per friggere
- Succo di limone
- Qualche foglia di salvia
Come si procede
1
Sbattete le uova in una terrina abbastanza grande con sale e pepe.
2
Metteteci a bagno nell’uovo le bistecche per un’oretta in modo da ammorbidirle e rendere la crosticina ancor più croccante.
3
Passate ora le bistecche nel pane grattuggiato e fatelo ben aderire a tutta la suparfice. Ripetete un’altra volta e adagiatele su un grande piatto.
4
In una grande padella mettete a scaldare abbondante olio di semi e, quando è caldo, adagiateci le cotolette con qualche foglia di salvia. Fate cuocere da entrambi i lati per qualche minuto fino a che la superfice non sarà dorata. Adagiate le cotolette su della carta assorbente per levare l’olio in eccesso e servite calde con abbondate succo di limone.
Alcuni consigli
Per essere più veloci nella preparazione solitamente preparo già il pane grattato con le spezie e il sale, lo conservo in un box chiuso ermeticamente et voilà, le cotolette sono pronte in un batter d’occhio!
Se preferite la versione Viennese (Ahi voi!) potete schiacciare la carne con un batticarne e avrete le cotolette ala Viennese!
Non vi piace la carne di pollo o avete delle bistecche di Maiale in frigo? Potete preparare la versione Economica delle cotolett (pensate, mio fratello le preferisce cosi!)
Chicken schnitzel – English version
Ingredients (for 5 people)
5 Chicken Slices
2 eggs
2 Cups of grated bread with spices and a little salt
Oil for frying
Lemon juice
A few leaves of sageHow to proceed
1
Beat the eggs in a large bowl and put the steaks for an hour in order to soften them and make the crust more crisp.
2
Now switch the steaks in bread crumbs and make it adhere well to the whole suparfice . Repeat once more, and lay them on a large platter.
3
In a large pan put the oil and , when it’s hot , put in the schnitzel with a few leaves of sage. Cook on both sides for a few minutes until the surface is golden
4
Arrange the schnitzel on paper towels to remove excess oil and serve hot with plenty of lemon juice .
Some tips
To be faster in the preparation i suggest to prepare the bread crumbs with spices and salt, keep it in a closed box and voila , the steaks are ready in a jiffy !
If you prefer the Viennese version ( Damn!) You can press the meat with a meat mallet and you’ll have the Viennese verision!
You do not like chicken or you have pork steaks in the fridge ? You can prepare the Economic Schnitzel version ( think about it, my brother prefers this version !)
![]()
Ho appena finito di pranzare, ma mi torna subito l’acquolina in bocca… 🙂
e certo , la cotoletta è sempre la cotoletta:))
Era tanto che non le facevano! Buone, come sempre!
certo:) un bacio e grazie della visita 😉
good!
dicono che il fritto non faccia tanto bene eppure questa cotoletta io la mangerei spesso,un abbraccio SILVIA
Fritto forever:) Se fatto bene possiamo dire anche che è abbastanza” salutista:)