Pasta ai formaggi e uva
Care amiche, oggi il post che arriva è davvero un post che non avevo programmato di fare (anche perché ho lasciato in quel di Treviso la Reflex); In tavola la soddisfazione è stata così tanta che ho pensato di fare qualche scatto veloce e senza presunzione di grafica e condividere con voi questa ricetta!
Quadroni di Pasta ai formaggi e ripiena di Uva Bianca
Ingredienti per 4 persone
- Pasta all’uovo (qui le dosi DA DIMEZZARE e la procedura)
- Due pugni di acini d’uva bianca
- 150 gr di formaggi misti (Un poco di formaggio Grana, Burro e un goccio di Latte)
- Cannella
- Formaggio Grana e Burro per condire
- Pepe e sale
Come si prepara questa ” pasta ai formaggi “
1
Tagliate a cubetti il formaggio e fondetelo su una padella antiaderente con il goccio di latte e la cannella.
2
Mentre il formaggio fonde stendete la pasta all’uovo e preparate dei quadroni di circa 7-9 cm (non lasciateli troppo regolari devono essere rustici).
3
Pulite, tagliate l’uva e levatele tutti i semini. Unite l’uva alla crema di formaggi e salate. Lasciate intiepidire.
4
Ora ponete una cucchiaiata di ripieno su metà dei quadroni e poi chiudeteli con l’altra metà della pasta. Sigillate con le dita i bordi.
5
Bollite i quadroni in acqua salata per 4 minuti circa e, nel frattempo fondete in una casseruola 60-70 gr di burro, scolateli e impiattate con una spolverata di formaggio Grana, il Burro fuso e del Pepe macinato grossolanamente.
Alcuni consigli
Se volete fare qualcosa di più ricercato e meno rustico potete optare per delle mezze lune o dei raviolini tenendo costante il ripieno e il condimento;
Ricordatevi, la pasta all’uovo fatela rassodare per almeno mezz’oretta in un posto fresco prima di stenderla.
Gran bella idea!
Grazie … e con la scusa di fare i quadroni, oltre che presentarsi bene, facciamo anche prima a prepararli;) che pensi omonima? 🙂
Ricetta molto interessante e diversa dal solito, brava! Non ho mai provato l’uva nei ravioli, mi hai incuriosita! 🙂
Provali.. ho rischiato perché non avevo alcuna ricetta da seguire ma sono venuti davvero buoni.. queste sono soddisfazioni:)
hai fatto più che bene direi! che saporino!!!!!!
questa ricetta mi ispira proprio…all’assaggio immediato!! Un abbraccio SILVIA
Grazie:) provali sono buonissimi