Il Cadore nel piatto – la “Polenta concia” per il reciclo post grigliata

“L’estate stà finendo

e un anno se ne và

Stò diventando grande

lo sai che non mi và”

No, non esordirò con quelle tristi frasi che in questi giorni tanto si sentono: “Oh, è già buio” oppure “tra poco ci vorrà il giacchino”. No, lo prometto! Parliamo invece di cucina, si perchè oggi ricominciamo con una ricetta che potrebbe sembrare già un benvenuto all’autunno, ma, vuole essere solo un’idea di riciclo per quelle grigliate in cui la polenta inizia come co-protagonista e finisce come protagonista assoluta (ne facciamo sempre troppa!). Ecco allora come usarla per una cena gustosissima e d’effetto!

Pasticcio bianco di polenta con salsiccie e cipolle – 450 kcal per porzione

 polenta pasticciata ricetta

Ingredienti per 5 persone

  • 1 kg di polenta circa
  • 4 salsicce di maiale
  • 250 gr di formaggio di mezza stagionatura
  • 2 cipolle medie
  • Olio extra vergine d’oliva
  • Burro e spezie per le teglia

 

Come si procede

step 1 il condimento text

1. Tagliate grossolanamente le cipolle e riducete a tocchetti le salsicce. In una padella calda unta con olio mettete la carne e la cipolla e spadellate per 2 minuti. Coprite e continuate la cottura a fuoco lento. 

step 3 polenta pasticciata

2. Ungete con del burro una pirofila da pasticcio e unite le spezie (alloro, salvia e rosmarino),  Sul fondo della pirofila mettete metà del composto di salsiccia e coprite con le fette di polenta come in foto (potete anche farlo a strati ma a me piace comporlo in modo un po’ più originale).. 

terzo step il forno

3. Coprite con il formaggio a listarelle infilandone anche tra una fetta e l’altra di polenta. Finite con  il resto della salsiccia un pizzico di sale e dell’erba cipollina. 

Alcuni consigli

  • La polenta pasticciata è un po’ come il pasticcio, conforme a quello che avete in frigo potete scegliere che gusto darle. Io ho optato per questo abbinamento perché spesso alle grigliate insieme alla polenta avanzano salsicce o formaggio. Viene buonissima anche in versione vegetariana con verdure grigliate e tanto formaggio cremoso! 
  • Ospiti inattesi? Tenete sempre un panetto di polenta in frigo, con un piatto come questo farete bella figura senza sporcare mille pentole o stare ore in cucina a aspettare che ultimi la cottura!

ricetta con salsiccia

 

 

Dedico questa ricetta a una mia cara amica, Francesca, di Ricette, pensieri e idiozie. Grazie di cuore per aver dedicato al mio Cuoche si diventa  il premio “Versatile blog”!

Però ragazze, sarà che ho lavorato tutta l’estate, sarà che mi sono occupata del blog ma l’estate è davvero volata, cavoli se le giornate si sono accorciate!

Advertisement

9 thoughts on “Il Cadore nel piatto – la “Polenta concia” per il reciclo post grigliata

  1. buonissima! E’ quasi un pasticcio. Prepari tutto prima e…. basta infornare! Quando vieni a casa si mangia sempre da Dio. Brava!!!

  2. ciao ed eccoci arrivati finalmente alle giornate in cui la polenta ci sta proprio a pennello! ieri pioveva e oggi ha ricominciato, perfetto un piattino così!!!! kiss

  3. Bello questo pasticcio di polenta!! Con l’arrivo della nuova stagione diventa un piatto goloso e la polenta è gradita a tutti.
    A presto. 🙂

  4. Davvero un modo perfetto per riciclare la polenta. Capita sempre infatti che ne avanzino belle quantità perché la polenta è una di quelle preparazioni sulle quali si abbonda sempre un po’.
    Un bacio.

Leave a Reply to lellat Cancel reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: