Un piatto di pasta con la salsiccia per mettere da parte i pensieri

pasta con la salsiccia

pasta con la salsiccia

Adoro le persone che mi fanno ridere. Penso che ridere sia la cosa che mi piace di più. E’ la cura per moltissimi mali.
Audrey Hepburn

Sono qui in una stanza d’albergo, sola.
6 mesi fa studiavo, 3 mesi fa creavo menu per una grande azienda food & beverage e ora sono nel marketing di una catena di alberghi di lusso. Domani dove sarò? Davanti a un pc? al volante della mia prima macchina o dietro a una cassa del supermercato? Passa il tempo, e le amicizie? maturano, cambiano e forse ritornano… ma è più giusto cambiarle come cambia il proprio carattere, come cambiamo noi o vanno fatte crescere con te? Ragazze, nel dubbio mi faccio una pasta con salsiccia e pomodorini!

//pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

Trivelle con la salsiccia e il pomodoro

pasta con la salsiccia

Come si prepara la pasta con la salsiccia

1

Mettete a bollire abbondante acqua, nel frattempo in una padella di grandi dimensioni soffriggete il porro che avrete prima tagliato a rondelle insieme alla salsiccia a tocchetti (per avere un piatto più light consiglio di non mettere olio ma, in una padella antiaderente, questi ingredienti non attaccheranno perchè il grasso della salsiccia bagnerà il tutto)

2

Una volta rosolata la carne aggiungete i datterini tagliati a metà o a tocchetti e spadellate per qualche istante. (ora, se avete messo il coperchio, l’acqua dovrebbe bollire. Salatela e buttate la pasta)

3

Spegnete il fuoco sotto la padella e, quando la pasta è cotta (consiglio di lasciarla un poco al dente) spadellatela a freddi con il condimento aggiungendoci, solo ora, il formaggio a tocchetti.

4

 

Servite con del prezzemolo o una spolverata di pepe.

 

Alcuni consigli

  • Questa pasta è perfetta anche con altri affettati o tagli di carne, dalla variante light con il tacchino a quella gustosa con il salame!
  • Se usate affettati poco grassi ricordate che dovete aggiungere al porro anche un poco d’olio altrimenti tutto risulterà troppo secco;
  • Questa ricetta nasce come una “svuota frigo universitaria”. Quando ero in appartamento con la mia amica Anita e la mia sorellina Giulia non vedevamo l’ora di avere i tre ingredienti in frigo: pomodoro, formaggio e un qualche affettato per prepararcela e mangiarcela prima di un pomeriggio intenso di studio (più che altro per loro :)) .

Ti sono piaciute queste idee? Segui la mia pagina Facebook CuocheSiDiventa su FB! Oppure scegli di ricevere gli aggiornamenti via mail dalla sezione qui sotto a destra. Vi aspetto ancora sul blog !!

Hai dei dubbi? commenta sotto e ti risponderò appena possibile! oppure compila il contact form qui.

Altre ricette qua

Advertisement

11 thoughts on “Un piatto di pasta con la salsiccia per mettere da parte i pensieri

  1. Mi sembra proprio un bel modo per cercare una risposta, prepararsi un bel piatto di pasta! 🙂
    Il bello e il brutto del futuro è che puoi immaginarlo come più preferisci, puoi fantasticare su quello che sarà… e se poi quando arriva non ti piace c’è sempre un altro futuro sul quale sperare. Il problema maggiore è sempre il passato!
    Un bacio.

    1. Proprio come quando cucini un piatto per la prima volta…se trovi l’ingrediente giusto puoi cambiare in un istante il risultato:) Bacio e a presto ❤

Cosa ne pensi?

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: