torta senza grassi
Devo confessarvi una cosa.. questa ricetta la ho appena appena scoperta e, devo dire, in una settimana l’ho fatta almeno 3 volte! è una torta perfettamente equilibrata, morbidissima e super ingannevole! Perché, dite voi, quest’ultima caratteristica la valuto come positiva? SEMPLICE sembra ripiena di burro ma non ne ha visto nemmeno la confezione. Se volete una versione senza uova la questione è molto difficile.. basterà levarle! l’ho provato perché non avevo nemmeno un ovetto (nemmeno la zia lo aveva, nemmeno la nonna, nemmeno la vicina…. ma vi sembra possibile??) Bhè è venuta senz’altro morbida, più umida e, in modo diverso, buonissima. Il segreto stà nella …ehmm… provate a indovinarlo dalla ricetta!
Torta leggerina SENZA grassi (né olio nè burro) – 230 kcal a porzione
Ingredienti
- 2 uova
- 200 gr di zucchero
- 2 vasetti (250 gr) di yogurt se preferite anche light
- Un bicchiere di latte
- 100 gr di fecola
- 200 gr di farina
- Una bustina di lievito
- Un pizzico di sale
- La polpa di quattro mele
- Cannella
Come si prepara la torta senza grassi
- Mescolate con le fruste elettriche le uova insieme allo zucchero, fatelo a lungo fino a che lo zucchero non si scioglie lasciando lo spazio a una crema super densa e omogenea.
- Aggiungete alla crema i due vasetti di yogurt (250 gr) e il latte e amalgamate il tutto.
- Setacciate farina e fecola e aggiungete il lievito e il sale, mescolate velocemente e aggiungete a poco a poco all’impasto senza creare grumi.
- Aggiungete alla polpa delle mele (ottenuta dopo averle pelate, pulite e frullate) un poco di cannella e la buccia di un limone se vi piace il gusto.
- Arricchite il composto ottenuto con la polpa della frutta all’impasto. Mettete l’impasto in una tortiera foderata con della carta da forno e, dopo qualche istante a riposare infornate a 180° per 45-50 minuti buoni.
Alcuni consigli
- Senza uova? provate a levarle e aggiungete un altro poco di latte … risultato assicurato!
- Se non avete mele a sufficienza potete provare a frullare insieme altra frutta come le pere o le banane.. verrà buonissima in ogni caso
Ma è buonissima la tua torta!!!
Adoro i dolci con le mele quindi la proverò prestissimo!!
Un abbraccio e buona serata
Carmen
Provala, è fantastica:) Poi dimmi come è venuta… e se ti va falle una foto così la condivido sulla funpage:)
é buonissima la tua tortina! Complimenti! anch’io ho diverse ricette light che in caso di dietasono sempre ottimi! Un salutone!!
Bhe se ti va puoi consigliarcele sulla fan page facebook, le proviamo e magari possiamo pubblicarle citando la fonte, ovviamente:) Grazie della visita Angelica
Sembra buonissima! La proverò nel weekend!
Se la provi poi, dimmi come è .. mi piace sentire i pareri dei lettori:)
Mi sa proprio che dovró provarla presto! Fa venire una voglia….!
Fantastico, provala e grazie mille della visita!:)
E visto che è leggerina, una fetta tira la’tra senza scrupoli! :). Un saluto grande, Angela
Grandissima, hai capito il principio;)
Dev’essere davvero leggera! Buona, da rifare!
Nina di Fragola e Cannella
Si, Provala tesoro e poi dimmi se ti è piaciuta:)
bella questa ricetta…io me la segno 🙂
Bacione!
Certamente, poi dimmi come è venuta:) Ti piace lo speck? Puoi usare anche quello per un risultato alternativo;) Bacione e grazie della visita!
Ti farò sapere sicuramente! 🙂
…con lo speck? mmmm , bella idea !! 😛
Bacione!!
Oddio, credevo avessi commentato sulla ricetta delle trivelle datterini e salsiccia:) che errore cretino il mio… lo cancellerei ma dai, ci facciamo una risata:))
ahahahah fantastica!!
Beh per le temerarie potrebbe essere un’idea, per una torta salata 🙂