“Ricette light, troppo buone per resistere” – Carbonara vegetariana di zucchine

La bella primavera è arrivata, e quando la natura riprende la sua bellezza, anche l’animo umano è pronto per rinascereHarriet Ann Jacobs

E’ proprio vero, la primavera è il momento giusto per  pedalare tra le colline con un vestitino in seta e un filo d’erba in bocca (a parte la pioggia di questi schifosi giorni!)! Ma pensiamo al food, che è meglio. Con oggi cominciamo una nuova rubrica tutta leggera e piena di primavera… sarà composta da almeno 3 post; primo, secondo e dessert. Oggi diamo il via alle  ricette delicatamente femminili e leggere, domani un’estate soleggiata (si spera)!

Carbonara vegetariana di zucchine – 310 kcal a persona

CARBONARA DI ZUCCHINE

Ingredienti per 6 persone

  • Mezzo porro
  • 3 zucchine
  • Qualche grammo di prezzemolo
  • 3 uova
  • Sale e pepe
  • Olio  evo
  • 480 gr pasta (io ho usato gli spaghettini n.3)
  • Formaggio Grana
  • Come si procede

    carbonara vegetariana di zucchine step by step DEF

    1. Pulire le zucchine (levando le estremità e eventuali semini se sono troppi). Tagliare le zucchine  a cubetti piccoli piccoli;
    2. Pulire e affettare il porro, metterlo in una padella profonda dopo averci scaldato dell’olio (questa è anche l’ora di mettere su l’acqua per la pasta!);
    3. Quando il porro e scottato per bene aggiungere i cubetti di zucchine e il sale. Far cuocere per 10 minuti coperto ;
    4. In una ciotolina sbattete le tre uova con sale, pepe e un poco di formaggio Grana (appena l’acqua raggiunge bollore, salate e buttate la pasta)
    5. Scolate la pasta, spegnete il fuoco della padella delle zucchine, aggiungeteci la pasta e il composto d’uovo mescolando bene.

    Basterà ora impiattare con ancora qualche scaglia di Grana e un poco di erba cipollina. Buon appetito!

    Qualche consiglio

    1. La carbonara è molto facile da preparare, è sempre d’effetto! Dovete stare attente all’ultimo step, quello dello “spadellamento” finale. Le uova non devono essere aggiunte al resto degli ingredienti quando il fuoco è ancora acceso, rischierete di fare i grumi o, ancora peggio, servire una frittata al posto di un primo bello sugoso!
    2. Per una soluzione vegana potete sostituire le uova a del tofù schiacciato con il latte di soia.

    carbonara vegetariana  di zucchine 1

    English version – Carbonara with zucchini 

    Ingredients for 4 portions

    • 360gr spaghetti
    • 3 Zucchini
    • 2 eggs
    • 80gr Parmigiano or Pecorino if you prefer
    • 50gr onion
    • Olive oil
    • Salt and pepper

    How to prepare it

    1. Bring to the boil a large pan of water , when the water boils, add salt with a handful of salt
    2. Throw in the pasta about a minute after the salt.
    3. Cut the zucchini into slices, cook them in a pan with hot oil and onion
    4. Drain the pasta and throw it in the pan together with  zucchini  and continue to fry it, adding a little glug of olive oil. (The pasta needs to be just short of “al dente” when you drain it as it will continue cooking in the pan.)
    5.  Off the heat prepare a large serving bowl and lightly whisk two eggs with a pinch of salt and the grated cheese.
    6. Throw the pasta sauteed with zucchini on top of it and give it a quick mix before serving. Season to taste with freshly ground black pepper.
    Advertisement

16 thoughts on ““Ricette light, troppo buone per resistere” – Carbonara vegetariana di zucchine

  1. Buonissima tesoro!
    Spero davvero che arrivi un po’ di sole per godermi anche qualche ricettina fresca!!!!
    Baciiiii!!

    1. Hai capito! Il sole DEVE arrivare, non può piovere due giorni si e uno no, uffi! Hai visto la nuova rubrica? L’ho fatta anche per te.. lo so quanto ti piacciono le ricette leggere 🙂

  2. Bella questa carbonara con le zucchine. Mi piace la versione vegetale della carbonara, ha una bellissima consistenza ed è sempre molto saporita.
    Buon inizio di settimana.

    1. Grazie tesoro, ti piacciono le consistenze? hai ragione, è fondamentale che le consistenze siano sempre al top per dare il giusto spazio al gusto. Besos e grazie della visita

    1. Uno a settimana, non mancherò:) Se vuoi, seguici anche su facebook e twitter e, se provi a fare qualche ricetta, inviaci la foto e la condivideremo con tutti i fan:)

  3. Ciao! Vorrei solo dire un grazie enorme per le informazioni che avete condiviso in questo blog! Di sicuro continuero’ a seguirvi|

  4. Sono molto felice di aver trovato questo sito. Voglio ringraziarvi per il tempo che spendete, una lettura meravigliosa! Io sicuramente mi sto godendo ogni post e ho gia’ salvato il sito tra i segnalibri per non perdermi nulla!

Cosa ne pensi?

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: