zuppa light di primavera
“Sette cose fa la zuppa,
leva la fame e la sete tutta
sciacqua er dente
empie er ventre
fa smartire
fa abbellire
fa le guance colorire”. Anonimo
Ciao aspiranti cuochi! Oggi ho preparato per voi la ricetta di una zuppa light con tutte le verdurine di primavera, perfetta per queste serate dove il freschetto torna a fare capolino e il caldo afoso dell’estate ancora non si sente (per fortuna). La ricetta è gustosa come primo piatto, servita magari prima di un secondo di carne ma può essere molto leggera per chi è a dieta se servita come piatto unico. Consiglio questa zuppa a pezzi perché tutte le verdure mantengono il loro gusto ma per i bambini potete anche trasformarla in una meravigliosa vellutata da servire con dei crostini.
Zuppa light di primavera
Ingredienti (per 6 persone)
- Olio d’oliva
- Un porro
- 2 zucchine
- 3 carote
- un ciuffetto di tarassaco (è il radicchio di prato o di campo)
- Sale e pepe
- Fagioli bianchi grandi (io ho preso quelli in scatola)
- Semi di zucca
- 2 pugni di pasta per minestra (io ho usato i ditalini)
- Formaggio Grana
Come si prepara la zuppa light di primavera
- Pulite e tagliate a tocchetti le zucchine, le carote e il tarassaco;
- Pulite il porro e tagliatelo in modo da ottenere dei dischetti e sfilatene i vari anelli. Mettete l’olio nella pentola a pressione e, quando è caldo, buttateci il porro e fate imbiondire;
- Aggiungete le verdure a tocchetti e tanta acqua quanta serve per coprire bene tutte le verdure.
Ora mettete in pentola a pressione e fate cuocere a fuoco alto fino al fischio, quindi, abbassate il fuoco e continuate la cottura per circa 15-20 minuti. Una volta spento il gas e sfiatato la pentola potete aprirla e aggiustare di sale e pepe. Aprite nuovamente il fuoco per cuocere la pasta e, in ultima, aggiungete i fagioli scolati. Impiattate e guarnite con un pugno di semi di zucca e una manciata di Grana.
Alcuni consigli
- La cosa bella delle zuppe è che possono essere personalizzate in base alla stagionalità dei prodotti e al gusto personale, io ho voluto usare le verdure della primavera e credo che il risultato sia davvero soddisfacente, voi provate con le verdure che vi piacciono di più!
- Un segreto? Mettete una foglia di alloro e qualche altra spezia prima di cuocere e levatele dopo la cottura… la vostra zuppa avrà una marcia in più!
- Se volete prepararne anche da congelare la cosa migliore è congelare i cubetti di verdura e cucinarli poi quando volete una bella zuppa, è la cosa ottimale per lasciare inalterato il gusto della zuppa (e tagliare a cubetti la verdura è lo step più lungo e palloso!).
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti al blog per ricevere in anteprima le mie ricette e tutti i consigli. Clicca su “Iscriviti”nella sezione bassa del blog e inserisci la tua Email.. è un attimo:)
Tesoro! Ottima per depurarsi prima della prova costume!!!!
Sapevo Silvietta che ti avrei trovata d’accordo:) e ne vale la pena perché è anche tanto tanto buona;)
Ma che bello il tuo nuovo blog. Mi piace tantissimo, vedrai che non ci perderemo più di vista!!!
Lo spero tantissimo:) Grazie tesoro, felicissima di averti ritrovata è così bello condividere le passioni:)
Buonissima e leggera!!!
Se non lo sai tu;)
Queste zuppe sono davvero ottime !!!! Mi piace con tutte le verdure e un ottima cenetta light:)))
Un bacio
Un bacione tesoro, grazie di essere passata, te e offrirei volentieri una fondina:) Buon weekend. besos