Gnocchetti con crema di carciofi
Quando ci sentiamo affranti e deboli, tutto ciò che dobbiamo fare è aspettare. La primavera torna, le nevi dell’inverno si sciolgono e la loro acqua ci infonde nuova energia.
Paulo Coelho, Aleph
I can’t believe it! È successo, è arrivata… ormai lei era sempre tra i miei pensieri, sognare il suo ritorno non mi dava tregua e ormai era come se già ci fosse, anche se in effetti continuavo a battere i denti! Lo hanno detto anche in tv, lo si legge anche sulle testate giornalistiche e pure sul pc: la primavera è arrivata! Sarà che era ormai ora, sarà che con questa rubrica l’ho richiamata all’ordine, fatto sta che oggi, a segnalare l’arrivo della primavera, ci sta un cielo bluissimo che non riesco a smettere di guardare!
Continuiamo allora con la rubrica “Maledetta primavera” e vi insegniamo una nuova ricetta, oggi, con i carciofi. Amo gli gnocchi e questa versione mi piace davvero, posso solo consigliarvi di prepararli per una cena in veranda tra amici, ora che le temperature ce lo permettono!
e … Buona primavera a tutti!
Gnocchetti con crema di carciofi
Ingredienti (per 4 persone)
- Olio EVO
- 2 spicchi d’aglio
- 250 gr di carciofi puliti
- Prezzemolo Q.B.
- Gnocchi di patate (se volete farli in casa, qui la ricetta)
- 250 gr di mozzarella di bufala
Come si preparano gli Gnocchetti con crema di carciofi
- Pulite e tagliate a tocchetti i carciofi;
- Mettete in padella l’olio e, quando è caldo, aggiungete gli spicchi d’aglio. Aggiungete dopo qualche minuto i carciofi e cuocete fino a che non si ammorbidiscono;
- Levate l’aglio dai carciofi e riduceteli in crema con il prezzemolo (lasciate a parte qualche pezzo di carciofo più grande);
- Bollite gli gnocchi in abbondante acqua salata e, quando vengono a galla, scolateli lasciando un poco di acqua di cottura; spadellateli con la crema di carciofi e i pezzi di carciofo più grandi che avrete scaldato precedentemente in padella;
- Tagliate a cubetti la mozzarella. Impiattate e, solo dopo aver impiattato, guarnite con i cubetti di mozzarella e decorate con una foglia di prezzemolo.
Alcuni consigli
- Ho deciso di usare i carciofi perché è la giusta stagione e, a mio papà, piacciono tanto. Potete fare la versione con i pomodorini o con le verdure miste preparate secondo la procedura del “Contadin veneto“
- Potete anche usare il sugo per condire della pasta speciale come gli gnocchetti sardi o tagliatelle grezze, il mio consiglio è quello di usare gli gnocchi perché hanno una consistenza divina per questa cremina di carciofi.
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti al blog per ricevere in anteprima le mie ricette e tutti i consigli. Clicca su “Iscriviti”nella sezione bassa del blog e inserisci la tua Email.. è un attimo:)
Una ricetta sfiziosa, questi gnocchi sono davvero molto invitanti e quel sughetto ai carciofi…delizioso!!!
Bacioni 🙂
Si sono piaciuti a tutti, davvero:) la crema è buona ma se ti piacciono i carciofi puoi anche tenerli a pezzi, ma falli piccoli però:) besos
Amica miaaaa!! Che bontà!! Qua arriva il sole e la prova costume si avvicina, ma tu mi tentiiiii!!!
Tesoro, la prova costume non implica di mangiare solo pasta in bianco..almeno per me:) ci sono verdure e un pò di mozzarella .. un pranzo equilibrato e poi, possiamo andare a correre con questo tempo… meraviglia!
e arrivata e speriamo che rimanga!!!che pieno di gusto questo primo piatto.delizioso
Graie della visita e del commento, ti aspetto ancora Lucy 🙂 un bacione
E’ arrivata veramente… una primavera che almeno oggi sapeva quasi di estate. Ma che caldo faceva?! Non mi fraintedere, non mi sto mica lamentando… ci mancherebbe… dopo un lungo inverno piovoso ne avevamo proprio il bisogno di un po’ di sole.
Anch’io adoro i carciofi. Non li ho mai provati con gli gnocchi. Sono da provare assolutamente.
No , non lamentiamoci:) è così bello il sole che illumina le mie montagne! Provali, la crema di carciofi sposa perfettamente.. però promettimi che poi mi dici se ti sono piaciuti;)
buoniiiiiii *_*
ho ancora dei carciofi..ne ho cucinati un pò qualche giorno fa.. ma qualcuno ancora c’è…chissa che non riesca a preparare questa delizia!
prova 🙂 poi dimmi se ci sono osservazioni o uteriori consigli:)