Pensieri di Natale (2° parte)… Per gli intrappolati dalla frase: “Lo porto io il dolce, tesoro”

È fatta, è fatta, è fatta! L’albero trionfa nel soggiorno di casa mia e l’aria del Natale è arrivata fino in Cadore (insieme alla neve). Per non parlare della mia presenza in cucina che diventa sempre più frequente, e, per fortuna lo sarà sempre di più!

Come vi avevo promesso, eccoci al secondo post dedicato al Natale: questa volta un suggerimento per un dolce pratico, veloce e comodo da portare a quella cena dove siete ospiti e non sapete cosa proporre come dessert.

Salame al cioccolato tradizionale

saleme al cioccolato

Ingredienti

  • 80g di cacao amaro
  • 100g di biscotti secchi
  • 100g di burro
  • 100g di zucchero semolato
  • 100g di mandorle macinate
  • 50g di mandorle sgusciate

  • 20g di mandorle tritate grossolanamente
  • 2 tuorli
  • Un bicchierino di rhum

Come si procede

salame stepbystep

  1. In una ciotola tagliate il burro a pezzetti e tenetelo da parte. Spezzettate i biscotti dentro il bicchiere del frullatore e frullate fino a ridurli in polvere;
  2. Versate i biscotti nella ciotola del burro, unite lo zucchero e i tuorli e mescolate. Aggiungete anche le mandorle, il rhum e il cacao:
  3. Lavorate con le mani il composto per renderlo omogeneo e per distribuire le mandorle in tutto il comoposto;
  4. Con le mani inumidite date al composto una forma allungata con un diametro di circa 4-5 cm e avvolgetelo nella carta forno. Va conservato in congelatore almeno 1 ora prima di servirlo (lasciatelo a temperatura ambiente per qualche minuto prima di portarlo in tavola).

Qualche consiglio

Se i biscotti avessero perso la loro fragranza passateli in forno già caldo qualche minuto e poi fateli raffreddare prima di frullarli.

Se volete avere una soluzione senza alcol per i più piccoli, un’idea molto natalizia è quella di usare dell’aroma all’arancio in alternativa alla classica vaniglia.

Avrete notato dalla foto che ho servito il salame a caramella legando le estremità con nastrini di raso e spago, la trovo un’idea molto carina e d’effetto, mooolto natalizia!

salamone

Advertisement

11 thoughts on “Pensieri di Natale (2° parte)… Per gli intrappolati dalla frase: “Lo porto io il dolce, tesoro”

  1. È chi resiste al salame di cioccolato ?! Trovo che sia una delizia unica e golosa!!!! Sono felice di sentirti allegra:)
    Un bacione

  2. Grazie della visita!!!
    Sono d’accordo con te: la confezione e i nastrini di raso rosso hanno fatto del classico e buonissimo salame di cioccolato un super dolce per le feste!!!
    Baci

  3. Che bello qui 🙂
    Mi sono lasciata la visita per fine serata, con calma, e al calduccio sotto le coperte.
    E mi piace questo salame un pò squadrato 🙂
    rubo una fetta e corro via 😀

    1. Bene Hariel sono contentissima che tu sia passata 🙂 una fettina bella grossa anche per te;) (dovrai accontentarti però di quella virtuale)
      Bacioni

Cosa ne pensi?

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: