Lo vedo nei sorrisi della gente e nelle bancarelle di piazza Capitaniato.
Lo sento nella musica dei negozi e nei profumi delle cioccolaterie.
Lo percepisco nel tè caldo delle cinque e nel gelo delle palle di neve.
Il Natale è arrivato e con lui il tempo di pensare ai regali di Natale e ai menù delle feste. L’albero di Natale di Padova è super luminoso anche se un poco smilzo e passeggiando tra i mercatini di Natale ho pensato a che post pubblicare per questo magico Natale in arrivo: “Certo, farò una serie di tre post a tema natalizio”, ecco l’idea. Il primo “pensierino di Natale” è questo: vi posto la ricetta dei cookies americani davvero carini e super gustosi, comodi da nascondere sotto l’albero della zia e carinissimi da infilare nelle ceste di Natale della suocera.
American cookies – con tante gocce di cioccolato
Ingredienti per una 50 di biscotti
- Un uovo
- 125g di zucchero raffinato
- 125g di zucchero di canna
- 100g di burro
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 250g di farina
- Aroma alla vaniglia
- Un pizzico di sale
- 150g di cioccolato fondente
Come si procede
- Riducete a crema l’uovo con il burro precedentemente fuso, amalgamateci ora lo zucchero (entrambi i tipi) e frustate bene con le fruste elettriche.
- Setacciate la farina e aggiungetela al composto con il bicarbonato, un pizzico di sale e l’aroma alla vaniglia. Sminuzzate il cioccolato fondete e unite anch’esso al composto.
- Create con le mani delle palline poco più piccole di una pallina da ping pong e mettetele sulla placca da forno ben distanziate (si appiattiranno e si ingrandiranno tantissimo, fidatevi). In forno a 170° per circa 10-15 minuti.
- Una volta sfornate non toccate fino a che non si sono raffreddate, mi raccomando, per alcuni minuti saranno ancora molto morbidi!
Alcuni consigli
Penso che questo Natale regalerò questi super biscottoni insieme ai miei ormai famosi biscotti caserecci e cioccolatini home made. Date un occhio anche a queste due ricette perché sono davvero molto carine e di grande soddisfazione. Consiglio di mettere questi cookies in un raffinato sacchettino di cellophane chiuso da un nastrino rosso di raso con un bigliettino di auguri oppure in una scatola di latta… super vintage!
Bell’idea! Semplice e d’effetto! Allora per Natare cookies per tutti!!!
Sarranno buonissimi con questa ricetta fidati;) Buone feste!
Grazie dell’ottimo suggerimento!
Figurati è la mia passione:) bacioni e buone feste;)
Figurati è la mia passione:) bacioni e buone feste;)
Anche questi li devo preparare prima o poi, meglio prima perché mi ispirano tanto.
ciao
E.
Si, provali perchè ne vale la pena come ricetta:) Buone feste Enrica
Che buoni i cookies!!! 😛
Mi sa che la prossima volta che li faccio, provi i tuoi 😉
Baci
Anna Luisa
Certo, poi dimmi come sono venuti;)
Ciao, i tuoi cookies sono davvero golosi, belli pieni di cioccolato come piacciono a me!!!!
Bravissima!!!
A Presto :))
Belli!sono proprio adatti al Natale per regalini vari hai proprio ragione!
p.s. prova il panettone è davvero semplice!Ciaoo
Promesso:) Tina.. buone feste tesoro
I cookies sono di una bontà unica. Semplicemente irresistibili. Quando li preparo non riesco a trattenermi dal mangiarne a qualsiasi ora.
Ti sono venuti davvero bene. Bravissima!
Adoro quesi biscotti, sono tra i miei preferiti 🙂 Un regalino davvero goloso da fare e…da farsi :D! Buona settimana, a presto
buoni dolci e ancora piu buoni quelli che li fanno