brown rice vegetariano
Ormai siamo agli sgoccioli. La scuola ha ripreso, le giornate si sono accorciate e i vestiti appesantiti (almeno da me).. per quanto si provi a ignorarlo l’autunno è alle porte e possiamo solo cercare il positivo in questo nuovo cambiamento (ehm mi aiutate?? ).
Intanto, di ritorno da una meravigliosa settimana in campeggio, posto questa ricetta che ben celebra l’arrivo del fresco autunno e il mio ritorno all’uscio!
Vegetarian jasmine brown rice
Ingredienti per 4 persone
- 350g di riso thailandese (potete usare anche il riso Venere eventualmente.. deve essere per insalate mi raccomando)
- 1 peperone giallo e uno rosso
- Una zucchina media
- 150g di pisellini fini sbollentati
- Curry
- Una cipolletta
- 4 fiori di zucca
- Sale
- Olio EVO
Come si procede
- Tenete il riso in ammollo secondo le istruzioni sulla confezione (per me un’ora).
- Versare il riso in una pentola e aggiungere tre volte il suo volume di acqua. Portare dolcemente a ebbollizione per 25-30 minuti e scolare il tutto. Risciacquate il riso con acqua fredda, sgranatelo e ungetelo con l’olio.
- In una padella (io ho usato il WOK) fate il soffritto con l’olio e la cipolla. Unite i peperoni sbucciati, la zucchina e, dopo qualche istante, i pisellini. Aggiustate di sale e curry continuando a spadellare.
- Servite tiepido decorando con un fiore di zucca.
Alcuni consigli
Il riso deve essere cucinato a pentola scoperta e, per fermare la cottura, va tenuto un minuto sotto l’acqua corrente. Per un piatto più consistente potete aggiungere anche pomodorini e dei gamberetti.In questo caso farei 2 zucchine e eliminerei i peperoni.
Per un piatto più scenografico e elaborato i fiori di zucca potrebbero essere fatti fritti.
Ultima cosa, ho aggiunto anche della salsa di soia per rendere il piatto ancora più speziato.
Ultima cosa, ho aggiunto anche della salsa di soia per rendere il piatto ancora più speziato.
Bello, buono e colorato!Complimenti!Buona domenica cara!
Per me le uniche note positive dell'autunno sono i fantastici colori della natura e alcuni prodotti tipici di questo periodo. Per il resto, voglio la primavera!!! A proposito… chi ce l'ha rubata quest'anno? Io non l'ho proprio vista!!!Davvero una bella presentazione. Il gusto deve essere buonissimo… leggendo la lista degli ingredienti mi è già venuta l'acquolina…Buona domenica e bentornata dal campeggio!
bellissimo!
Colorido y saludable me encanta un plato irresistible,abrazos y abrazos.
Squisito questo riso!!! E che bei colori! Brava Maria e grazie per questa ricetta
mi sembra davvero un piatto bello e gustoso!!
Maria è una delizia questo riso! Adoro il wok! Un bacione
Amo questo tipo di ricette un pò esotiche :)Buona domenica !
Che squisitezza! Bravissima, ottima ricetta!!KissMAri
Hey Mary!Non conoscevo affatto questo riso!Mi sembra però dal nome e dai colori della tua ricetta di essere stata teletrasportata in medio oriente!Sento quasi gli odori dei mercati delle spezie!Un abbraccio!
Ciao Mari carissima!!Ottimo piatto, bello da vedere e deve essere anche squisito!!Complimenti!Un abbraccione*
belli questi risotti con profumi particolari…mi piacciono molto!
sembra delizioso!che ne dici di passare da me? c'è un nuovo post!baci vivi
Mai provato il riso thailandese, ma mi incuriosisce parecchio. Ottimo il tuo piatto!
non ho mai provato il riso thailandese ma dall'aspetto è davvero molto molto invitante :)un baciotto