Eccomi riemergere per un’attimo dalle acque del mio lavoro stagionale, arrivata giusto per un post e pronta a sommergermi di nuovo domani mattina! Il lavoro è stancante ma dà davvero tante soddisfazioni e mi fa imparare tantissime cose anche nella cucina.. diciamo che non posso lamentarmi. (Sto pure imparando qualche trucchetto che vi svelerò a poco a poco nei successivi post).
Ecco una ricetta davvero consigliabile. Si, l’avevo già postata, però è davvero speciale e secondo me molte ancora non mi mi seguivano e non hanno avuto la possibilità di conoscere questo dolce.
Intanto auguro un buon agosto a tutti quanti, vacanzieri e lavoranti!
Torta soffice soffice con le pere e il mascarpone
Ingredienti
- 4 pere Abate
- 250 gr di mascarpone
- 250g di farina
- 200g di zucchero
- 50g di burro (morbido)
- 3 uova
- 1 bustina di lievito
- 1 limone
Come si procede
- Montate il mascarpone con le fruste elettriche insieme a 2/3 del burro e allo zucchero fino a ottenere una crema, unite i tuorli e setacciate al composto la farina con il lievito.
- Sbucciate le pere, tagliatele a cubetti (lasciatene una intera per ora) e aggiungeteli all’impasto con la scorza grattuggiata del limone. Da ultimo, giusto per rendere la torta sofficissima, montate gli albumi. Versate ora il tutto nella tortiera imburrata (con il burro rimasto) e infarinata.
- Con l’ultima pera, ora, potete decorare la torta disponendo a raggiera i vari spicchi.
- In forno per 60 minuti a 180°.
Qualche consiglio
Accompagnate ogni fettina con una cucchiaiata di crema inglese o crema alla vaniglia.. il tutto ancora tiepidino.. farete un figurone!
mai provato l'abbinamento mascarpone pere, questa torta deve essere deliziosa,complimenti!
Come si fa a resistere ad una tota bella e buona come questa??Bravissima..prepari dolci anche con il caldo…come me del resto!!Un bacione
Ciao carissima!!Rubo una fettina, in questo momento me la mangerei tutta :pE ti abbraccio forte, son contenta di sapere delle tue belle soddisfazioni!!Un bacione,ci rivediamo a settembre..SMACKSMACK*
Grazie a te 🙂 ah, prova l'abbinamento, lo consiglio!
Certo, come rinunciare?:) un bacione anche a te carissima:)
Ciao Valeeeeeee! per te anche due fette:) UN ABBRACCIO ANCHE A TE e una buona estate!
Ma ciao carissima,è bello ritrovarti,poi questa torta è stupenda!!!
adoro i dolci con le pere! ^__^ bellissima versione questa torta 🙂
Dio santo!!!!Non fate altro che postare bombe caloriche deliziose!!!!Sono tornata a girare sul Web da 2 giorni e sto ingrassando sicuramente!!!!! A parte gli scherzi la tua torta é meravigliosa., baci baci. Mother.
bentornata, un ritorno alla grande con questa cake break, un abbraccio SILVIA
Fortuna che hai deciso di ripubblicare questo dolce, altrimenti avrei potuto rischiare di perdermelo. Ha un aspetto davvero molto goloso. E poi io il mascarpone lo adoro… :-)Buona giornata.
Grazie!:) macchè dai… non pensare alla dieta anche tu:( una bella passeggiata tra i miei monti e la torta al mascarpone è bella che smaltita;)
Grazie, provalo Ila ne sarai contenta:) un bacio
Carissima Maria, mi sono imbattuta nel tuo blog e devo assolutamente farti i complimenti!! Io sono una novellina nel settore, ma mi sto appassionando sempre piu a questo mondo, soprattutto quando trovo persone fantastiche come te! Ancora complimenti e se ti va di dare un'occhiata al mio lavoro ti lascio il link: http://architettincucina.blogspot.it/Un abbraccio
Piacere di conoscerti e averlo fatto attraverso questo bel dolce è stata buona cosa!Buona settimana e … buon lavoro.
Eccoci qui ! Complimenti per questo bellissimo blog 🙂 Il titolo è perfetto..è proprio vero, cuohe si diventa :)E' un piacere conoscerti e da oggi ti seguo molto volentieri anche io !Questa torta mi stuzzica parecchio :)Buona giornata, e a presto !
Un bell'abbinamento pere e mascarpone!!!! Mio marito ci andrebbe pazzo!!!
Ciao Maria! Che bello il tuo blog! Il piacere è tutto mio! Magari ci scambieremo pareri da fuorisede :DIntanto sogno questa torta *_*Un bacione 🙂
Favoloso il tuo blog!! Grazie per la tua visita! Ti seguo con tanto piacere! Baci