pasta alla foggiana
Ciao ragazzi! Mentre l’Italia perde sono qua sconsolata a scrivere questo post. Credevo di riuscire a continuare con il blog e nel frattempo lavorare come cameriera e invece nulla! Con questa ricetta vi saluto e vi auguro una buona estate.. raccoglierò intanto ricette e consigli che non tarderò a darvi. Per ora un abbraccio a tutti e un saluto a settembre (ho alcune ricette work in progress e se riuscirò a trovare un buchetto di tempo le pubblicherò).
Intanto godetevi questo piatto!
pasta alla foggiana
Ingredienti per 4 persone
- 350 g di fusilli (io ho usato quelli semi integrali)
- 350 g circa di patate
- 1 sedano
- Olio di oliva extra vergine
- Due spicchi d’aglio
- 500 g di pomodori a filetti
- Abbondante basilico spezzettato
- Sale e un poco di peperoncino
Come si prepara la pasta alla foggiana
- Pulite il sedano e tagliatelo a pezzi lunghi circa due centimetri. Sbucciate le patate e tagliatele a tocchetti.
- In una pentola portate a bollire circa quattro litri di acqua, salatela e immergete il sedano; dopo 5 minuti di bollitura, unite le patate e, dopo qualche altro minuto, i fusilli.
- Nel frattempo in un tegame imbiondite nell’olio l’aglio e del peperoncino, toglietelo e aggiungete i pomodori a filetti, salate e cuocete per qualche minuto a fuoco vivace.
- Distribuite sui pomodori il basilico, togliete il tegame dal fuoco e condite sedano, patate e pasta scolati al dente.
- Impiattate e servite con una fogliolina di basilico come decorazione.
Mi dispiace moltissimo,ma non preoccuparti,appena tornerai sarò qui ad aspettarti.Lo sò che tenere un blog è difficile,io che sono a casa con un bimbo di 20 mesi,faccio fatica a volte ad aggiornarlo e mi ritrovo la sera tardi a scrivere ricette,per cui,posso immaginare le tue difficoltà!!Un abbraccio ,buon lavoro e a risentirci più avanti ^_^
Ciao cara! Stai tranquilla, non ci possiamo dimenticare di te e ti aspettiamo..bella carica e pimpante e con tante ricette buone! Divertiti e stai bene..Un abbraccione anche a te e un bacione grande grande!!
peccato, comunque ti aspetto a braccia aperte, un abbraccio SILVIA