Crostata aranciata di mele al profumo di cannella, ovvero il saluto definitivo alla stagione fredda

Primo giorno di mare oggi, si spera. Le previsioni non sono ottime ma sono troppo orgogliosa per affermare che pioverà! E’ una settimana che il meteo sbaglia e sbaglierà anche oggi con i suoi soliti temporali e acquazzoni, sicuramente! 
L’ultima volta ho scritto che fortunatamente l’università mi ha dato un pò di tregua. Bene, fine della tregua! In vista altri due esami! 
Ma bando alle ciance e festeggiamo l’arrivo di questo meraviglioso giugno con una torta che dà il definitivo saluto alla stagione fredda. 
Crostata aranciata di mele e uvetta al profumo di cannella
 

 

Ingredienti

  • Pasta frolla, la ricetta la trovate qui. Per questa crostata ho usato metà zucchero raffinato e metà zucchero grezzo di canna mentre nella ricetta base è previsto tutto zucchero bianco (ho usato il burro In.Alpi
  • Tre belle mele
  • 40 grammi di zucchero di canna
  • Una manciata di uvetta
  • Mezzo limone
  • Due o tre cucchiai di marmellata di arance
  • Un bicchierino di grappa
  • Cannella

Come si procede

  1. Stendete grossolanamente la frolla che avrete fatto riposare in frigo per una mezz’oretta sulla tortiera imburrata e infarinata (ho usato un diametro di 24 cm).Distrubuiteci sopra la marmellata.
  2. Tagliate a spicchi sottili le mele e mescolateli con il succo del limone, 20 gr di  zucchero, la grappa, la cannella e lasciateli riposare per qualche minuto (2-3 minuti intento) intanto mettete il ammollo l’uvetta.
  3. Distribuite a raggiera o a petali di rosa le mele adagiandole sulla torta e guarnite con l’uvetta che avrete strizzato dall’acqua in eccesso.  Spolverate con il restante zucchero.
In forno a 180° per circa una mezz’oretta

Alcuni consigli

L’idea di alternare il gusto di una marmellata  con un particolare frutto è molto d’effetto e anche molto pratico, andrete poi a aromatizzare l’abbinamento con i frutti secchi o i profumi che preferite. Se non avete la marmellata e volete sbizzarrirvi potete usare anche delle creme, quella al cioccolato insieme alle pere è davvero consigliabile!

Advertisement

11 thoughts on “Crostata aranciata di mele al profumo di cannella, ovvero il saluto definitivo alla stagione fredda

  1. Con l'Università non c'è mai tregua… quando pensi di aver finito è già il momento di dover ricominciare a studiare!Questa torta è assolutamente perfetta con il suo profumo. Una fetta mette sicuramente di buon umore.Buona domenica!

  2. Grazie mille Ilaria! Hai capito, e poi, finita l'università inizia il lavoro stagionale! Povero il mio blog, lo sto trascurando troppo:( un bacione!

  3. Addio freddo e benvenuta estate e mare!!Buonissima questa crostata, una fettina per la mia merenda e ne sarei felicissima ^^Un bacio carissima***

  4. E' vero..finalmente è arrivato il caldo ma la volontà di accendere il forno per preparare una bella crostata come la tua non può certo mancare!!Buona giornata!

  5. beh diciamo che potrebbe sempre accadere una giornata un po' da lupi anche in estate, e allora che c'è di meglio di una crostata bella alle mele!

Cosa ne pensi?

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: