Buona sera! Il tempo non dà segni di cedimento.. continua a piovere senza interruzione.. parto da Padova, pioggia! …Scendo a Calalzo, pioggia! ..Arrivo a casa, TEMPORALE! Ma è possibile? evidentemente si!
Ma pensiamo a qualcosa di più piacevole, vi ricordate la lonza di maiale al latte che avevo postato ai tempi che Berta filava? Ecco qualche mese fa, in un giornale regalatomi dalla nonna, ho trovato un’alternativa davvero gustosa, non ho esitato a non passarvela perché credo sia un idea valida per un secondo che faccia la sua figura e che non sia comunque eccessivo nella complessità.
Lonza di maiale in salsa
Ingredienti per 4 persone
- 600g di lonza di maiale
- 80g di pancetta
- Un limone non trattato
- Un dl di latte
- 20g di olio
- Un rametto di rosmarino
- Uno spicchio d’aglio
- Sale
Come si procede
- Private il rosmarino della parte legnosa e tritatelo con l’aglio, disponetelo in una pentola con l’olio e adagiatevi sopra le fettine (o i cubetti) di pancetta quindi il limone pelato al vivo, tagliato a pezzettini e senza i semi.
- Disponete il pezzo di carne sopra gli altri ingredienti e ponete il tutto su fuoco vivace, rosolate girando poco dopo gli ingredienti e regolate di sale.
- Bagnate ora con il latte e continuate la cottura con un fuoco basso per circa un’ora.
- Tagliate la carne a fettine e disponetela su un piatto da portata, frullate il fondo di cottura, versate la salsa sopra la carne e servite.
Alcuni consigli
Questo piatto può essere preparato anche in anticipo, è sufficiente disporre su un pyrex la carne (come ho fatto io) e scaldarla al momento in forno.
abbiamo mangiato arista ieri sera a cena quindi prendo nota di questo ottimo suggerimento per la prossima volta, ho pensato a te per un premio se ti va passa da me ciao Flavia
Sei stata carinissima!:) grazie! Alla prossima ricetta ti ringrazierò pubblicamente:)
Beh mia cara oggi è il tuo giorno fortunato! Passa da me ho un regalino per te =)
complimenti per il tuo blog, davvero niente male.ti seguirò allora, e grazie di essre passata da me.
Grazie mille a te di aver ricambiato;) Buon weekend:)
Bel piatto saporito , da copiare!!!!!!!!!!!Buon w.e.
un ottimo secondo, gustoso e saporito, un abbraccio SILVIA
Ottimo secondo piatto!Ti invito a passare da me: c'è un regalo per te 🙂
Anche qui a Firenze e dintorni piove da giorni. Ieri pomeriggio ci ha finalmente dato una tregua, ma già da stamani il cielo è nuovamente grigio e minaccioso. Speriamo che almeno non piova di nuovo!Questa versione che ci proponi mi piace davvero molto. Ha un bell'aspetto appetitoso.Buona domenica!
Che pensiero gentile hai avuto:)
Guarda questa pioggia mi ha proprio stufato:( Ha piovuto anche tutto oggi da me!:(
Che buonooooooooo e complimenti per il premio!!!!!!!