Amo tutte le occasioni per festeggiare le persone a cui voglio bene e, questo è il turno del mio papà: domani è la sua festa! Ho voluto preparargli un dessert con la crema al tiramisù ma in versione chic, delle monoporzioni servite nei calici così è la mia ricetta tiramisù! Così tra uno strato di mascarpone e uno di amaretti ho ricordato tutti i momenti più belli che ho passato con lui. Tra i ricordi migliori ci sono le serate passate in viaggio con il camper quando, conquistato il posto passeggero davanti, facevo un sacco di domande e lui, prima di rispondermi, mi guardava con uno sguardo di soddisfazione come a dire: “questa è una domanda davvero intelligente!” ..quanto ero orgogliosa di me in quei momenti! Parlavamo per ore tra un Renato Zero e un Giorgio Gaber alla radio!
Questo dessert lo dedico a te papà nella speranza di vivere ancora mille momenti belli come quelli che abbiamo trascorso insieme.
Ricetta Tiramisù in coppa
A seguito posto la ricetta che ho seguito io per arrivare a un tiramisù all’amaretto ma, il bello di quest’idea del tiramisù in coppa è che tutto può essere variato in base ai gusti delle persone.
Ingredienti per 5 calici (per la mia ricetta tiramisù)
Crema all’uovo per il tiramisù:
- 250g di mascarpone
- 2 uova
- 75g di zucchero
- Rum ( o Dissaronno)
- Un pizzico di sale
Per comporre le coppe:
- Una confezione di amaretti
- Crema alla nocciola o Nutella ( io ho usato la crema all’amaretto di Mirco della Vecchia)
- Per guarnire qualche goccia di cioccolato ( Per me Chococaviar di Venchi)
Come si prepara la mia ricetta tiramisù
- Con una frusta elettrica, sbattete i tuorli di uova con lo zucchero, fino ad ottenere un composto spumoso, e amalgamatevi il mascarpone poco alla volta.
- Montate a neve ben ferma 3 albumi con una presa di sale e uniteli delicatamente alla crema che avete fatto con le uova (insieme a un goccio di Rum) ottenendo una crema densa e corposa.
- Prendete i calici e mettete tre o quattro amaretti rotti grossolanamente sul fondo, sporcate con la crema alla nocciola e coprite con la crema del tiramisù, ripetete per un’altra volta finendo il tutto con gli amaretti rotti, un’ultimo giro di crema scura e qualche goccia di cioccolato.
Conservate in frigorifero per un paio d’ore prima di servire.
Alcuni consigli
Questa è un’idea originale per servire la ricetta tiramisù come dessert originale ai vostri ospiti. Potete personalizzare ciascun calice con i gusti che preferiscono i vostri invitati tenendo salda solamente la crema all’uovo, potete usare biscotti diversi in base ai gusti che bagnerete con liquore a scelta, aggiungere granella di nocciola o mini-smarties o canditi o gocce di cioccolato bianco o nero sempre a seconda dei gusti e, tocco finale, con della carta farete dei biglietti che legherete con del nastro di raso al calice e vi scriverete il nome della persona a cui destinate quella particolare variabile di tiramisù (sarebbe alquanto spiacevole che arrivasse il tiramisù ai canditi a chi detesta la frutta secca!)
complimenti per la ricetta e grazie per esserti iscritta al mio contest! 🙂
Come potevo non iscrivermi;) grazie di essere passata:)
Grazie per la ricetta e per aver partecipato al mio primo contest….vado subito ad inserire la ricetta…..bacini stefy
Grazie a te carissima:)
Meraviglioso questo tiramisù, complimenti Maria!!Bellissimo modo per festeggiare tutti i papà del mondo, davvero speciali!!un bacione*
Che delizia questo tiramisù in coppa, complimenti!Psss..volevo dirti che io mi sono unita ai tuoi lettori e non so perchè non riesci a vedermi!Io mi vedo registrata tra i tuoi membri e sarei la centocinquantatreesima dopo "una pinguina in cucina"!Non so cosa sia successo, mi dispiace!Ciao
Adesso ci sei Molly!:)grazie mille e un bacione!
Grazie Vale, devo dire che si, il papà è rimasto molto soddisfatto!:)
ma che buoneee un assaggino lo farei
Ma che buono questo tiramisù in coppa!!!!!!!!!!!!!!!Baci
che bontà è proprio invitante , ciao
Ciao Maria, bella ed originale questa ricetta, mi piace molto..mi sono unita tra i tuoi sostenitori. Oltre a mani in pasta ho aperto un nuovo blog, se ti fa piacere passa a trovarmi. 🙂
Che bello Licia, Grazie:) non mancherò al tuo invito!:)
Che belle le coppe di tiramisù che hai fatto !!!! Deliziose;)