A poco a poco l’inverno ci sta salutando e come si sa il caldo inizia a farsi desiderare, ho pensato così di preparare una bella calamarata in onore alle giornate di caldo e sole sperando che sia di buon auspicio per la buona stagione che è in arrivo.
Ah, ne approfitto anche per augurarvi un meraviglioso week end!
La calamarata
Ingredienti (per 4 persone)
- 320 g di paccheri tagliati (io ho usato la pasta Verrigni)
- 700g di calamari
- Un bicchiere di vino bianco
- 300g di pomodorini ciliegini
- Olio
- 300g di zucchine medie
- Un mazzetto di prezzemolo
- 2 spicchi d’aglio
- peperoncino
- zucchero
- Origano
- Sale
Come si procede
- Passate in forno i pomodorini dopo averli puliti, tagliati a pezzetti e disposti in una teglia con un pizzico di zucchero, un giro d’olio, origano, peperoncino e un po’ di sale.
- Pulite i calamari e asciugateli con carta da cucina. Sbucciate l’aglio e tritatelo, fatelo soffriggere con 2-3 cucchiai di olio in una padella capace e profonda per 2-3 minuti, aggiungete i calamari e rosolateli bene. Ora bagnate con il vino e lasciate evaporare quasi del tutto.
- Unite ora i pomodorini confit e l’eventuale sughetto, coprite con un coperchio e fate cuocere per altri 5-6 minuti.
- Lavate le zucchine e svuotatele con l’apposito attrezzo (io ho usato il cavatorsolo), tagliate a rondelle e unite anch’esse in padella e continuate la cottura (fate attenzione alla cottura, le zucchine devo essere sode sennò si rompono).
- Ora lessate la pasta e spadellatela qualche istante con il sugo di calamari e zucchine e cospargete infine con il prezzemolo sminuzzato.
Impiattate e servite!
Qualche consiglio
Per tagliare le sacche dei calamari usate delle forbici da cucina tutto sarà più facile e veloce.
Dato che seguo il “non si butta mai via niente” potete, con l’interno delle zucchine prepararci un buon risotto, che dite?
bellissima mi sa la farò presto anche io!
molto invitante, complimenti…
Ci tengo:) poi dimmi come ti è venuta;)
Un bel primo piatto gustosissimo..Ciao , buon w.e.!!!!!!!!!!!!
Che bel pistto colorato! Fa benir voglia di sole e caldo!
Bel piatto! Buon week end!!
mi piacerebbe proprio assaggiarla!
A chi lo dici… oggi tira un vento che sembra di essere tornati indietro di qualche settimana. Adesso comincia davvero a farsi sentire la voglia di caldo, di sole e (perché no) pure di mare.Fortuna che con questo piatto ci catapulti proprio in piena estate. Deve essere meravigliosamente gustoso.Buon fine settimana.
Che buona questa tua calamarata!!!!!!!!!!!!
Buonissima la tua calamarata!!! ma soprattutto lo sfondo che fa da cornice al tuo piatto.. che spettacolo!!!! baci e buona domenica 🙂
Grazie mille ragazze!@Claudia: devo dire che è un contrasto mare-montagna questa foto, ma il bello è anche questo, no?:)@Ilaria: lo spero tanto anche io, voglio fare il cambio di stagione!!
deliziosa questa ricetta , brava ,ciao
une assiette bien appétissante, j'adorebonne journée
Sai che mi hai dato una bella idea per il pranzo di oggi? Le zucchine ce le ho, i camari pure.. ho anche questo formato di pasta e i pomodorini… aggiudicato!
@Maria Grazia: tesoro! poi dimmi come ti è venuta però;)
Piatto a dir poco stupendo, accostamento di terra e mare… sento il profumo, bravissima!!