Eccomi con una nuova ricetta, oggi un’idea per i bambini più piccoli: i sofficini fatti in casa! Contenti loro, contente le mamme.
I mini sofficini alla pizzaiola
Ingredienti
- 250g di farina
- 250g di latte
- 25g di burro
- Sale q.b.
Per la farcitura:
- Salsa di pomodoro
- Basilico
- Mozzarella e altri formaggi freschi meglio se un po’ saporiti (io ho usato anche le sottilette inalpi)
- Olio d’oliva
Per l’impanatura
- Un albume d’uovo
- Pane grattuggiato
Come si procede
- Mettete in un pentolino latte, burro e sale e fate bollire. Togliete dal fuoco e a poco a poco aggiungete la farina mescolando in continuazione. Ora avrete una pallina d’impasto che stenderete su un piano (usando tanta farina mi raccomando, altrimenti attacca!).
- Mettete nel mixer formaggi, salsa, sale e un giro d’olio, otterrete la crema per farcire i mini sofficini.
- Munitevi ora di un bicchiere di medie dimensioni, fate dei tondi e nella metà di ciascuno posizionate un cucchiaino di ripieno chiudete a metà formando una mezzaluna, usate dell’acqua per fare aderire i lembi stringendoli con le dita.
- Passate ora le mezzelune che avete ottenuto, prima, nella’lbume d’uovo poi nel pane grattuggiato. Ora i sofficini sono pronti per essere fritti o passati al forno per qualche minuto.
Alcuni consigli
Questa è una ricetta dedicata ai bimbi, perchè non prepararli con loro? stampini e impanatura sono le loro passioni!
I sofficini possono essere anche congelati, anzi, se lo fate la compattezza del ripieno è addirittura migliore.
Grazie della ricetta…la rifarò a miei bimbi molto volentieriBuona serata!!!
buonissimi!anche io li ho fatti una volta (in casa)e ho una ricettina leggermente diversa,ma come si dice,l'importante e' il risultato e il tuo e' OTTIMO!
Che buoni i sofficini fatti in casa! Non li mangio mai perché quelli che si comprano non mi piacciono. Adesso finalmente, grazie alla tua ricetta, posso ricominciare anch'io a mangiarli!!
Grazie mille ragazze:) provateli che ne vale la pena;) poi però ditemi è!un bacione
ma che belli, me li salvo che li provo. Volevo unirmi ma non trovo il modulo, dov'è??? Ciao, lara
Un sogno diventato realtà 🙂 Che dirti se non un GRAZIE grande grande 🙂 Corro ad inserirla nella lista del contes.Buon pomeriggio
Ciao Maria, grazie di essere passata da me, proprio questa sera ho cucinato i sofficini per la più grande e dicevo a mio marito che quelli fatti in casa sono un'altra cosa, e che trovo nel tuo blog, i sofficini, grande, sono proprio belli complimenti, baci a presto!!!:-)
Ma che sfiziosi, proverò sicuramente a farli anche perché ho gli stampini adatti e sembra molto semplice, se si possono congelare anche meglio! Segno la ricetta, se una cosa è semplice da fare anche in casa perché comprarla?? Baci cara!
Fantastici!! Davvero molto invitanti!Ps. In bocca al lupo per i contest!
Sono buonissimi!!!!!!!!!!!!!!!!
Ecco la famosa ricetta dei sofficini!! Bellissimi e scommetto buonissimi!
Che idea sfiziosa i sofficini! Un abbraccio SILVIA
Grazie di cuore a tutte.. provateli poi fatemi sapere:) potete anche variare il ripieno a vostro piacimento;)
una ricetta straordinaria ,brava ,baci
Ciao, colgo l'occasione per invitarti a partecipare al primo contest del blog Fiore di Cappero dal titolo "AL CONTADINO NON FAR SAPERE COME E' BUONO IL FORMAGGIO CON LE PERE" (http://www.fioredicappero.com/2012/01/ecco-il-primo-contest-di-fiore-di.html)
ciao, buonissimi i sofficini fatti in casa da provare sicuramente! se vuoi puoi passare anche dal nostro blog (maripatty)ti aspettiamo! ciao