Il secondo della giornata..il Polpettone in crosta di pancetta affumicata

Eccoci a parlare del menù dela famoso pranzo compleanno/100 lettori di cui forse vi siete un pò rotte le **.. dai spero di no! Adesso siamo arrivati al secondo. Questa ricetta  mi ha davvero soddisfatta; anche se un polpettone non sempre è un secondo da re credo che questo sia un piatto molto soddisfacente e comodo dal momento che potete prepararlo in anticipo e scaldarlo direttamente nel forno senza alcun problema!

Polpettone in crosta di pancetta affumicata





Ingredienti:
  • 600 g di carne scelta macinata di manzo
  • 100 g di parmiggiano
  • 60g di formaggi freschi (Io ho usato due sottilette, qualche formaggino e una fetta di caciotta Inalpi)
  • 2 uova
  • 60 g di pane grattugiato
  • 100 gr di pancetta affumicata tagliata sottile
  • Due rametti di rosmarino
  • Sale&pepe
  • Noce moscata
  •  

Come si procede

    1. Amalgamate la carne macinata con il parmigiano e aggiungete il pangrattato, sbattete le uova a parte be inglobatele al composto. Ora è il turno della noce moscata, mescolate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo aggiustando di sale e pepe alla fine. Formate un salamino avvolgendolo di carta forno e cuoceteper 40 minuti a 160-180° (io ho usato uno stampo da plum cake per avere una forma il più regolare possibile). 
    2. Affiancate su un tagliere fette di pancetta e tenete due o tre a parte, mettete il polpettone sopra le fettine e avvolgetelo con le stesse. Rimettete il polpettone nella teglia al centro con due spicchi d’aglio, l’olio, il rosmarino proseguite la cottura per altri 10 minuti. 

Alcuni consigli
Bazzicando tra un sito e l’altro ho scoperto che questa è una ricetta che si sposa molto con il gusto dell’uva, certo, io non ho voluto rischiare troppo dato che avevo paura che i palati non fossero del tutto pronti, ripiegando così su un semplice contorno di papate al forno cotte con il polpettone. Mi sà che la prossima volta mi butterò, l’accostamento pere e formaggio dei miei ravioli mi ha dato talmente tanta soddisfazione che metterei la frutta ovunque, quella giustà però.

Advertisement

9 thoughts on “Il secondo della giornata..il Polpettone in crosta di pancetta affumicata

  1. E' troppo buono con la pancetta.. anche io feci una cosa simile tempo fa!!!!! bella l'idea di accostarci l'uva sai? dai prova… o forse lo farò prima io! 🙂 smackkkk

  2. ehehe! un secondo ottimo! non ho abitudine di usare la pancetta ma è buonissima sulle carni! ciao cara! aspetto il dolce 😀

Cosa ne pensi?

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: