L’antipasto: Frittelle integrali di farina di ceci

Finalmente i 100 lettori fissi sono arrivati! Prima di tutto voglio ringraziare tutti voi, uno ad uno. Poi, voglio ringraziare mia mamma  e mia nonna che mi sono  sempre state vicine nella preparazione di molte ricette con i loro  consigli utili. Ho voluto  festeggiare questo bel traguardo con un pranzetto che, guarda il caso, combaciava con il compleanno della mamma, doppia festa! Ora, come ringraziamento voglio pubblicarvi il menù ricetta per ricetta. Iniziamo con le..

Frittelle integrali di farina di ceci in foglie di speck



Ingredienti ( per un’antipasto per 10 persone)

  • 400g di farina di ceci (Ho usato la Molino Chiavazza)
  • 100g di manitoba (Ho usato la Molino Chiavazza)
  • 20g di lievito di birra fresco
  • Una manciata di maggiorana
  • Una manciata di semi vari integrali
  • sale e pepe
  • 2 hg di speck

Come si procede
Stemperare la farina di ceci con acqua sino ad ottenere una pasta abbastanza densa; unire pi il lievito di birra ammollitoin un bicchiere di acqua tiepida appena zuccherata e lasciar riposare per una notte. Mescolare, salare e pepare e aggiungere un pizzico di maggiorana tritata e la manciata di semi (“Melius abundare quam deficere”). Friggere ora l’impasto in una padella alta e antiaderente, versando a cucchiaiate l’impasto nell’olio. Rivestire ciascuna frittella con una foglia di speck e chiudere con uno stizzicadenti.
Consiglio di servirle tiepide!

Qualche consiglio
La mia idea è stata di rivestire le frittelle con speck ma, anche altri affettati possono andare bene, scegliete a seconda dei  gusti e, come sempre, della disponibilità. Seconda cosa, ho scoperto che se friggiamo questo tipo di impasto in una padella non antiadarente rischia di attaccarsi inesorabilmente al fondo quindi megli andare sul sicuro!
Buon appetito e alla prossima ricetta!


Maria
Advertisement

20 thoughts on “L’antipasto: Frittelle integrali di farina di ceci

  1. complimentissimi davvero: 100 lettori!E che belli questi bocconcini, io ho un sacco di farina di ceci che devo trovare il sistema di usare.. chissà mai!

  2. Che bello varcare la soglia dei 100 followers. Anche noi ci siamo arrivati da poco e non potevo crederci… così tante persone che erano passate da noi e avevano deciso di iscriversi.Buonissime queste frittelle con lo speck!!!

  3. Sai che la prima cosa che ho fatto con la farina di ceci è stata la farinata 1 settimana fa? ed era ottima.. pensa le tue frittelle!! baci e buon w.e. .-)

  4. Grazie di cuore a tutte voi che mi sostenete da molto o da poco tempo:) questo traguardo è tutto merito vostro!Un abbraccione a tutti quanti i miei iscritti, UNO A UNO 🙂

  5. Buonissime le frittelle!! Auguri a tua mamma e complimenti a te per il traguardo raggiunto, vedrai come aumenteranno presto *-* buona serata

Leave a Reply to Mariangela - La cucina di Nonna Luisa Cancel reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: