L’autunno è arrivato, dopo tanto! Le temperature sono iniziate a calare e la nostra voglia di qualcosa di caldo e di goloso è iniziata a crescere? Bene questa ricetta è tutta per noi, ragazze e non, infreddolite e piene di voglia di qualcosa di dolce! La cioccolata calda a modo mio!
Ingredienti per una tazza
- Un cucchiaio di cacao amaro;
- Due cucchiai di zucchero;
- Un cucchiaino di Amizea (Io ho usato la Molino Chiavazza) -se non l’avete può andar bene anche fecola di patate;
- 250ml di latte intero;
Come si procede
Mettete il cacao, l’amizea e lo zucchero in un pentolino e mano a mano aggiungete a filo poco latte continuando a mescolare per non formare i grumi. Mettete ora il pentolino su una fiamma a fuoco basso e amalgamate il latte rimasto continuando a mescolare fino a che non raggiunge l’ebbollizione. Da ora tenetelo sul fuoco per circa un minuto sempre continuando a mescolare mi raccomando. Se la vostra cioccolata non dovesse venire densa, prolungate per qualche minuto il tempo di ebollizione tenendo sempre la fiamma bassa per non far bruciare il cioccolata.
Qualche consiglio
Per variare il risultato possiamo sostituire lo zucchero raffinato con zucchero di canna e aggiungerci un pizzico di cannella, oppure, per una soluzione più energizzante possiamo correggere con del rum o con dell’amaretto. La cosa che consiglio sempre è il classico ciuffo di panna!
Dunque, che aspettate, una volta tornati da una fredda e stancante giornata di lavoro, a distendervi sul vostro divano, prendervi una pausa e gustare la vostra cioccolata calda preferita?
Cosa c'è di più rilassante di una tazza fumante di questa delizia bevuta davanti ad un fuoco? Ti invidio un pochino!!! 😛
Ottimo davanti al camino, che ne dici? I cuochi di Lucullo
Ottima questa versione con l'amido come addensante, e devo dire che una tazza di cioccolata calda la prenderei volentieri anche adesso, prima di andarmene a letto! :p
ottima cioccolata e molto carina pure la tazza!
Ottima idea per le fredde giornate di autunno!Un bacione!
Troppo buona…………….
qui fa ancora caldo, vento di scirocco fino ad oggi, ma la cioccolata calda è buona comunque! 😀 caldo o freddo la prendo lo stesso grazie 😀
Confesso che per me la tazza di cioccolata calda è perfetta anche in estate. Mi capita di far colazione in costume sotto il sole a 30° con una tazza bollente di cioccolato in mano. Sarò un po' strana, ma per me è irresistibile!!
Una cioccolata così è una delle cose belle della stagione fredda… Ti seguo anche io con piacere!
una bella cioccolata calda ,ci sta proprio bene,ciao
Grazie mille per essere passata dal mio blog….sono arrivata qui ed ho trovato una piacevolissima cioccolata calda!!! mi iscrivo per seguire le tue ricettine…
con il freddo di oggi ci sta giusto bene questa cioccolata, ciao e buona settimana
Capiti a cecio!!!! sto crepando di freddo ed ho voglia di qualcosa di dolce, a che ora arrivi??? buona giornata .-)
Una tazza di cioccolata fumante non si rifiuta mai, risolleva anche lo spirito!
Buona questa cioccolata calda, è proprio quello che ci vorrebbe in questo momento!Un abbraccio!
la cioccolata è proprio quel comfort food che in questa stagione ci fa stare bene!Golosissima!
ciaooooo!!! grazie per la visita al mio blog…il tuo è bellissimo!!!ora non ti perdo più di vista!;) alla prossima!!!
Con questa giornata triste e uggiosa una cioccolata la mangerei volentieri anch'io………ottima la tua………….
Siii che bello, la cioccolata calda è proprio quello che ci vuole in queste serate fredde dove è tanto piacevole stare a casa al calduccio..evvai con la bomba calorica :)) Poi è da stamattina che qui piove ed è la coccola perfetta per terminare una giornata grigia come questa! bacii
Cioccolata calda? Ottima idea!!!Complimenti per il blog, da oggi ti seguo anch'io :-)Passa a trovarmi se ti va 🙂