Una giornata piena di biscotti

Giornata di biscotti oggi. Tornata a casa da Padova mi sono immediatamente rimboccata le maniche insomma. Domani c’è un mercatino di beneficenza e, il contributo mio e della mamma non poteva affatto mancare!

Avendo raddoppiato la dose di ingredienti per i famosissimi biscotti di famiglia ne sono venuti una marea e, avendo aumentato la dose di creatività,ne sono venuti fuori  numerossissimi tipi!!!!  Come usiamo fare gli abbiamo poi messi in dei sacchettini trasparenti chiuso con del nastrino colorato credo possa essere anche una gradevolissima idea regalo!

Classici biscotti da Tè (leggeri e gustosi)

Ingredienti

·         Mezzo kg di farina
·         Una scorza di un limone grattugiato
·         250g di zucchero
·         Una bustina di lievito
·         2 uova
·         Un pizzico di sale
·         100g di burro

Come si procede

Facciamo la tipica fontana con la farina e procediamo con il resto degli ingredienti formando una palla ben omogenea.  Stendiamo la pasta e sbizzariamoci con la fantasia!!
In forno a 200g per circa 10 minuti

Alcuni  consigli

L’impasto va fatto rigorosamente a mano, pena la non riuscita efficace di questi biscotti! Le alternative da fare sono tantissime;

I tipici frollini tondi e, tra i due, abbiamo messo della crema all’amaretto di Mirko della Vecchia

Dei semplici fiorellini che, prima di mettere in forno, abbiamo bagnato con del latte e ricoperto di codette colorate

Abbiamo decorato altri con del cioccolato fuso messo “ a filo” sui biscotti già cotti e raffreddati

Con questo impasto possiamo sbizzarrirci con tantissime idee! Fagottini ripieni,… Insomma a voi la scelta e via di creatività!

Advertisement

31 thoughts on “Una giornata piena di biscotti

  1. ma quante belle idee….prendo subito carta e penna ;))) a me i biscoti vengono sempre un po' duretti….non so dove sbaglio…:(((

  2. Cara valentina:) dipende dalla cottura soprattutto, non devono stare troppo tempo soprattutto se sono piccolini, con questa ricetta però non avrai problemi.. sono pure parecchio morbidi dentro:)

  3. solo 100gr di burro per 500 di farina? la ricetta che fa per me, non posso usare troppi grassi per mio marito, ok, sono venuta, ho visto e ho rubato subito una ricetta! ciao e buona settimana!

  4. Brava bravissima! Sono uno più bello dell'altro e, anche se non sono bravissima a farli, mi hai fatto venire tanta voglia di mettermi a pasticciare!! Che contributo goloso che avete dato!!

  5. ciao Maria,grazie di esserti unita al mio umile blogghino ! Che belli i tuoi biscotti…voglio provare a farli…il tuo blog è molto bello…ora faccio parte anch'io dei tuoi golosoni !!! Io vado a rilento con le novità…ho sempre tanto da fare in casa, ma aggiornerò presto…un bacione Roberta ! 🙂

  6. Che meraviglia questi biscotti, sono così belli che uno tira l'altro!!! Ho preso la ricetta, mi piacciono gli ingredienti!! Bravissima!!! Un abbraccio, Maria Luisa.

  7. Aggiormamento del 10.10..mio zio mi ha regalato una bella sparabiscotti oggi, aspetta che te le copio tutte le tue ricettine 🙂 buona serata

  8. Ciao, piacere di conoscerti, grazie per la visita e per il commento!!!Buoni i biscotti, ho già copiato la ricetta!!Buona giornata

  9. Che bello il tuo blog, a partire dallo sfondo. Adoro la carta di riso :)Grazie per essere passata dal mio blog ed avermi fatto conoscere il tuo

  10. Scommetto che sono perfetti proprio per l'ora del tè. Grazie per averli inseriti nella mia raccolta 🙂

Cosa ne pensi?

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: