La prima ricetta veramente autunnale anche se, diciamocelo, le temperature non lo danno assolutamente a vedere che l’estate è finita. Iniziata è invece una nuova collaborazione con http://www.inalpi.it/ e, appena arrivato il corriere, non ho tardato a provare i suoi prodotti.
Torta salata con pancetta e patate
Ingredienti
· Un foglio di pasta sfoglia
· Un’uovo
· 100g di pancetta
· 4 belle patate
· Una manciata di formaggio morbido tagliato a cubetti (io ho usato la caciotta IN.ALPI)
· Sale e pepe
Come si procede
Puliamo le patate, le tagliamo a cubetti e le lessiamo. Intanto sbattiamo l’uovo con sale e pepe e vi aggiungiamo la pancetta anch’essa a cubetti o striscioline (dopo averla spadellata per qualche minuto). Nel composto amalgamiamo anche il formaggio morbido e in ultimo le patate. Ricopriamo la tortiera di sfoglia e facciamo sul fondo qualche buchetto con la forchetta in modo che non si gonfi (dando alla torta l’aspetto di un mostruoso essere). Ora possiamo riempire la nostra sfoglia e ripiegare i bordi sul composto. In forno a 200g per circa mezzora.
Può essere servita tiepida per le serate più fredde oppure , per i pic-nic o gli antipasti, può essere tranquillamente mangiata da fredda.
Alcuni consigli
Le patate si abbinano bene con parecchi ingredienti e quindi le variabili sono davvero innumerevoli; dal prociutto cotto allo speck, dai formaggi vari alla salsiccia.. via alla creatività allora.. e anche allo svuota frigo;)
Con questo post partecipo al contest:
Ciao grazie per essere passata dal mio blog torna quando vuoi. io seguo il tuo complimenti bello davvero un abbraccio Maria
ciao e grazie per la ricettina è perfetta. L'aggiungo subito
Che meraviglia….Brava e complimenti anche per questa fantastica collaborazione
Adoro le patate, le metterei sempre in tavola.Effettivamente sembra di essere in estate più che in autunno… ma a me l'idea di prolungare le belle giornate ancora un po' non dispiace per niente…
Gustosissima!Ti aspetto con una tua ricetta, quando vuoi!A presto!
Semplice, bella e saporita! 🙂 Buona domenica!
Squisita la tua torta salata, la devo fare al più presto! Mi piacciono davvero tanto! Mi sono aggiunta anche io ai tuoi lettori e tornerò a trovarti spesso, spero lo farai anche tu! un bacio
Ricca e saporita, un vero confort food nelle fredde serate invernali. Ma anche col fresco di stasera sarebbe perfetta. Baci, buona serata
Hhhhhhhhmmmmmmmmm, appetitosissima! ^-^ Per me però col prosciutto crudo, ché la pancetta non mi piace! Tu permetti, vero?! Bravaaaaaaaaa e grazie! :*
Mamma che buona che è, complimenti!Un abbraccio!
eccomi di nuovo a sbirciare!ciao!
Ciao Maria, sono Manuela. Piacere di conoscerti e grazie della tua visita! La tua torta salata è strepitosa! Complimenti. Mi unisco volentieri anch'io ai tuoi sostenitori. A presto! Bacioni.
Ciao maria!grazie della visita!anche il tuo blog è molto interessante e quest'ultima ricetta è veramente da provare!!