La mia seconda ricetta con la farina Del Molino Chiavazza.
È stata dura ma ce l’abbiamo fatta! Ho usato il forno in una giornata di caldo come questa! Dovevo, dovevo fare quel pane che da tanto avevo in mente e quale occasione migliore se non questa? No non parlo della calura della giornata ma del pacco di farine che da poco mi sono arrivate e ho deciso così di collaudare la miscela ai cereali per il pane (mescolandola a della farina 00 della stessa Ditta); così ho preparato un filone rustico con pancetta. Risultato? Davvero soddisfacente!
Filone morbido di pane con sorpresa di pancetta a cubetti

Ingredienti
· 250g di farina ai cereali
· 250g di farina 00
· 300 dl c.a. di acqua tiepida
· 1 cubetti di lievito di birra
· 1,5 cucchiaini di sale
· 1 cucchiaini di zucchero
· 100g di pancetta
· 2 cucchiai di olio
Come si procede
- Fate la classica fontana mescolando le due farine, in centro mettete metà acqua e il lievito a pezzi mescolando con una forchetta prima questi due ultimi ingredienti, poi, unendo anche della farina.
- Aggiungendo il resto degli ingredienti (eccetto la pancetta) amalgamate bene il tutto; l’acqua unitela poco per volta in modo da avere la giusta consistenza. Quando si staccherà dalle mani formate una palla, incideteci una croce sulla superficie e lasciate lievitare in una terrina coperta con un canovaccio umido per circa un’ora.
- Passata la prima lievitazione rimpastate e unitevi la pancetta passata in una padella antiaderente (fatela raffreddare qualche minuto). Formate il filone allungando la pasta e mettetelo nella teglia a lievitare per altri 30 minuti.
- Dopo questa lievitazione potete infornare a 200° il vostro filone per circa 40 minuti. Servite a fette da solo o con una filo di pancetta arrotolata
Alcuni consigli
Questa è solo una delle tante alternative.. potete anche aggiungervi dei pezzetti di speck o prosciutto oppure anche dei semi altri per accentuare il sapore dell’integrale insomma a voi la scelta!
Che buono questo pane e poi che coraggio che hai avuto accendere il forno……..Grazie anche per essere passata per il mio blog .baci
ahahaha, è verooo, siamo in sintonia 😉 bellissimo anche il tuo pane :)), certo che a coraggio non ci batte nessuno ehehehehe, buona serata.
un bacione a entrambe.. grazie a voi della visita:)
adoro fare il pane…che bello questo!
una ricetta davvero appetitosa ,complimenti,ciao
che bel blog! ti seguo con piacere! passa da me se ti va!
Anche nel tuo blog le idee non mancano! Come questo pane saporito, ha un aspetto invitante!A presto con vero piacere!
Un pane veramente saporito….ottimo direi! Un bacio
Ciao che bello io adoro fare il pane e credo proprio che questo lo rifarò…grazie di essere passata da me e da oggi ti seguo anche io…a presto
grazie di aver partecipato!! ho pubblicato la tua ricetta sia sul blog sia su fb per ricevere un po' di visibilità e voti ;)!a presto!http://archcook.blogspot.com/2011/07/vinci-un-coffee-design-kit-con-la.htmlquesto è un contest che verrà premiato a Macef, chi partecipa è invitato di diritto! 11 Settembre milano rho fiera!