Pesto alla siciliana ricetta facilissima

Una ricetta alternativa al pesto alla genovese ma non meno gustosa!  Io adoro questo pesto perché è qualcosa di diverso ma non meno buono del classico, provatelo e non ve ne pentirete 🙂

 Pesto alla siciliana

la mia ricetta per questo delizioso pesto alla siciliana


Ingredienti
Come si procede
Pulite i pomodori, tagliateli in due e dopo aver tolto la parte bianca interna, spremeteli per togliere il liquido in eccesso e i semini; metteteli quindi in un recipiente o direttamente nel frullatore.
Aggiungete il basilico lavato e asciugato, i pinoli, lo spicchio di aglio, il parmigiano grattugiato,la ricotta
e l’olio.
Se volete mantenere un po’ di consistenza del pesto alla siciliana, potete usare il mixer ad immersione: il lavoro sarà un po’più lungo ma avrete un effetto meno cremoso, con pezzetti più visibili. In alternativa potete frullare il tutto in un mixer a bassa velocità, per controllare il grado di cremosità desiderata.
Quando il pesto alla siciliana avrà raggiunto la giusta consistenza, sallate e pepate,se non lo usate immediatamente, conservatelo in frigorifero dentro ad un contenitore con tappo al massimo per 2 giorni..
 
Qualche consiglio
Per provare un sapore diverso, potete sostituire i pinoli con delle mandorle pelate. Se volete mantenere un po’ di consistenza del pesto alla siciliana, potete usare il mixer ad immersione: il lavoro sarà un po’più lungo ma avrete un effetto meno cremoso, con pezzetti più visibili. In alternativa potete frullare il tutto in un mixer a bassa velocità, per controllare il grado di cremosità desiderata.
 
Advertisement

One thought on “Pesto alla siciliana ricetta facilissima

Cosa ne pensi?

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: