Risotto filante all’ortolana

Finalmente una pioggia rinfrescante, almeno dalle mie parti! Come allora non consigliarvi questa ricetta? un risotto alle verdure leggero e salutare perfetto per una giornata uggiosa come questa. Spesso quando preparo questo risotto lo faccio con le verdure della nonna e viene davvero una deliza, provare per credere!

 

Risotto filante all’ortolana

 

Ingredienti

  • Un litro di brodo
  • 20g di burro
  • Una carota media
  • Mezza cipolla
  • Dell’olio d’oliva
  • Quattro cucchiai di parmigiano
  • 100g di peperono
  • 150g di pomodori
  • 2 cucchiai di prezzemolo
  • 320g di riso
  • Sale
  • 100g di  Zucchine
  • 50-60 g di formaggio di media stagionatura
Come si procede
Iniziate tritando metà cipolla e mettetendola ad appassire a fuoco bassissimo in una padella capiente insieme a tre cucchiai d’olio e al burro, nel frattempo pulite mondate e tagliate a cubetti  il peperone, le zucchine e metà carota. Quando la cipolla sarà diventata abbastanza trasparente versate in padella la verdura e fatela insaporire per 10 minuti.
Trascorsi i 10 minuti, unite alla verdura anche i pomodorini tagliati in 4 parti. Ora lasciate cuocere per 5 minuti, poi salate e spegnete il fuoco. Ora il riso va unito facendolo tostare insieme al soffritto. Preparate il brodo, se non avete tempo potete usare un dado. Procedete con la cottura aggiungendo poco alla volta il brodo continuando a mescolate con un mestolo di legno.
Fate cuocere fino a quando il riso alle verdure non avrà raggiunto la giusta consistenza. Ora aggiungete il prezzemolo tritato, il pepe macinato, il formaggio a cubetti e il parmigiano. Ora potete spegnere il gas e impiattare.
Alcuni consigli
La cosa più bella di questo piatto è che è davvero adatto a tutte le stagioni basta sostituire gli ingredienti in base alle varie verdure di stagione (o a quelle che avete a disposizione 🙂 ).
Advertisement

One thought on “Risotto filante all’ortolana

Cosa ne pensi?

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: