pesto alla genovese fatto in casa

ecco a voi come preparare un buon pesto fatto in casa con del basilico freschissimo!

il pesto alla genovese
pesto alla genovese

Ingredienti (dosi per 4 porzioni di pesto alla genovese)
una trentina di foglie di basilico
2 cucchiai di pecorino sardo (mi raccomando non troppo piccante!)
2 cucchiaio di parmigiano
1 spicchio d’aglio c.a.
20g di pinoli
1 bicchiere di olio d’oliva
sale q.b.

Come si procede
Lavate e scolate il basilico e passatelo nel mortaio con i pinoli iniziate la battitura schiacciano gli ingredienti contro le pareti del mortaio aggiungendo piano piano i formaggi. Quando il tutto si sarà amalgamato versate in una ciotola il composto e aggiungete l’olio  continuando a mescolare fino a ottenere una crema. Se volete condirne una pasta, consigliate le bavette, aggiungete anche un poco di acqua di cottura.

Alcuni consigli
Ovviamente la ricetta tradizionale prevede l’uso del mortaio, se volete fare il tutto più velocemente potete tranquillamente usare un mini mixer date le quantità minime di pesto. Quando faccio il pesto di solito aumento molto le dosi ( a discapito della mia povera piantina!) in modo tale da poterlo conservare tranquillamente in congelatore (nei bicchierini di plastica delle dimensioni di quelli del caffè) e, in caso di necessità avere un pesto subito pronto, genuino e buonissimo anche con una semplice pasta!

Advertisement

One thought on “pesto alla genovese fatto in casa

Cosa ne pensi?

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: