Torta marmorizzata super soffice

Sono finite tutte le colombe avanzate dalla pasqua e volete un’alternativa gustosa per  iniziare al meglio la giornata? eccola una ricetta facile e veloce, perfetta per la colazione (o la merenda), “testata” sui bambini (e sui maschietti più grandi!) con risultati davvero sorprendenti, provare per credere!

Torta marmorizzata super soffice per la colazione dei campioni

 

Ingredienti

  • 150g di farina
  • 100g di fecola
  • 150g di zucchero
  • 150g di burro
  • 1dl di panna
  • 50g di cacao amaro
  • 3 uova
  • vanillina
  • una bustina di lievito

Come si procede

  1. Lavorate il burro con i tuorli d’uovo, lo zucchero e la vanillina. Aggiungete ora la farina setacciata, il lievito e la fecola lasciando per ultima la panna.
  2. Ora dividete l’impasto in due parti: una da lasciare cosi l’altra da amalgamare al cacao per creare l’effetto variegato.
  3. In ultima montate bene gli albumi e amalgamate metà ai due impasti.
  4. Sulla tortiera (infarinata e imburrata) distribuite uno strato di impasto scuro a coprire il fondo, copritelo poi con uno strato chiaro di uguale spessore, con ciò che avanza da quest’ultimo fate il bordo della tortiera mentre il centro verrà riempito dal restante impasto al cacao.
In forno a 180° per circa 45 min. Una volta raffreddato il consiglio è di spolverizzarlo con lo zucchero a velo.

Qualche consiglio

  • Il segreto di questa ricetta è la panna che ammorbidisce moltissimo l’impasto, è un’aggiunta che consiglierei in parecchie torte a impasto morbido perchè il risultato è davvero sicuro e dà una marcia in più a questo tipo di dolci.
  • Per un effetto ancor più variegato potete passare i denti di una forchetta tra i due impatri una volta messi nella tortiera. Il bello di questa torta è che è buonissima anche passato qualche giorno soprattutto se inzuppata nel latte, da leccarsi i baffi!
P.S. Questa ricetta è adattissima anche per un plumcake o per una ciambella (come nella foto)
Advertisement

10 thoughts on “Torta marmorizzata super soffice

    1. Certo che puoi farlo, anche lo yogurt bianco va bene… viene comunque buona ma ti devo dire una cosa: solo con la panna la ricetta regala una torta davvero super morbida! Se vuoi provare un’alternativa usa lo yogurt bianco, sostituisci con la fecola anche metà della farina e metti in forno durane la cottura una pirofila d’acqua.. poi dimmi come è venuta, (se mi mandi una foto la pubblichiamo sulla fan page:)) Buon we

      1. Panna fresca da montare:) ma mettila così senza farla montata:) se in guai grossi sei autorizzata a usare anche quella da cucina:) bacioni

      2. Ottimo oggi la faccio e ti faccio sapere e se mi va nell’impasto bianco sopra metto cioccolato bianco e in quello nero quello fondente se mi riesce.. 🙂

      3. Fatta,mi sono poi accorta che in casa avevo solo la panna vegetale da cucina ed ho usato quella,non sono bastati i 100 ml perchè il cacao aveva seccato troppo l’impasto ed ho dovuto abbondare di panna,conta che ne avrò msso sicuro 80 ml. Inoltre non è cresciuto molto perchè la mia tortiera forse era più grande rispetto la tua. Piccola ma tanto bellina. Non ho osato mettere la cioccolata avendo abbondato con la panna inoltre il burro è una mazzata! 😉

      4. Io solitamente se è asciutta aggiusto con il latte perché èeffettivamente il risultato e aiutato anche dalla presenza del burro 🙂 Panna vegetale? E come è venuta in questa variante ?

  1. CIAO, L’HO FATTA ANCHE IO ED E’ IN FORNO, CONFERMO CHE E’ NECESSARIO AGGIUNGERE UN PO DI LIQUIDO NELL’IMPASTO AL CIOCCOLATO PERCHE’ ALTRIMENTI ERA TROPPO COMPATTO, IO HO AGGIUNTO UN PO DELLA PANNA RIMANENTE. ORA E’ IN FORNO IN UNA TORTIERA A CIAMBELLA DI 26 CM DI DIAMETRO.(FORSE TROPPO GRANDE?)

Cosa ne pensi?

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: