ciambellone light..e variabili

ciambellone light
Questa ragazze è una ricetta ormai provata e riprovata, davvero consigliabile e credetemi!
Prepararlo è davvero facile e, diciamocelo, le cose da lavare saranno davvero poche.
Il bello di questo ciambellone sta nel fatto che, oltre al fatto di essere leggero, con una sola variabile il gusto varia davvero, ciambellone rustico, cimbellone gustoso, ciambellone variegato,… a voi la scelta!

Morbido ciambellone LIGHT (ricetta  base)

Ingredienti

  • un vasetto di yogurt magro bianco (una volta lavato sarà il nostro dosatore)
  • due vasetti colmi di zucchero
  • 4 vasetti colmi di farina
  • un vasetto (scarso) di olio di semi preferibilmente olio Cuore.
  • 3 uova
  • un bicchiere di Rhum
  • un cucchiaino raso di sale
  • una bustina di lievito
  • una bustina di vanillina

Come si procede

  1. In una ciotola mescoliamo prima per bene lo zucchero e le uova, aggiungiamo poi tutti gli altri ingredienti, per ultima la farina setacciata.
  2. Una volta ottenuta una crema che scriva possiamo metterla in una forma a cerniera per ciambella ben imburrata e infarinata.
  3. In forno a 180° per 30 min.

Alcuni consigli

Per un risultato più soft e morbido usate metà farina e metà frumina credetemi sarà un successo! Il segreto di questa ricetta stà nel rhum.. un vasetto pieno mi raccomando (non preoccupatevi, in forno lieviterà molto).
Ora le variabili: basta essere creative.. ho provato con goccie di cioccolato, frutta a pezzettoni, alcune cucchiaiate di marmellata aggiunte a metà cottura, marmorizzare l’impasto, ma, il migliore è metter nell’impasto e sopra pezzettoni di cioccolato, finita la cottura tirate subito fuori il dolce.. il cioccolato rimarrà fuso! STREPITOSO!
Advertisement

10 thoughts on “ciambellone light..e variabili

  1. Ciao ho appena visto il tuo blog comp'limenti ci sono delle ottime ricette.Da oggi sono una tua sostenitrice ,se ti va passa per il mio blog ne sarei veramente felice ciao e a prestohttp://ricette-di-cucina-di-laura.blogspot.com/

  2. Ma nell’impasto lo yogurt deve essere messo? E il rum si mette direttamente in tutto l’impasto?

Cosa ne pensi?

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: