Secondo piatto montano.. formaggio filante in crosta di speck

Buona sera! Finita un’altra settimana, pronti per il prossimo lunedì!
Oggi ho deciso di postarvi questa ricetta.. buonissima per una serata in famiglia e speciale per gli ospiti (inattesi!); è una ricetta veloce e sempre soddisfacente soprattutto nelle serate più freddine.
Cominciamo!

Formaggio filante in crosta di speck
500 kcal a porzione
 Prima di tutto dobbiamo procurarci delle fette di formaggio, tante quante sono le porzioni da fare.
Parlando del formaggio adatto io uso il Dobbiaco, un formaggio della Val Pusteria, caratterizzato dalla forma rettangolare. In ogni caso anche altri formaggi sono perfetti in abbinata con lo speck, non devono però essere nè troppo freschi nè troppo stagionati.
Ora tagliate le fette, spessore circa di 1,5 cm, grattate via la crosta più esterna (in modo tale da lasciare uno strato che possa contenere il formaggio durante la cottura). Bagnatele un attimo con l’acqua e passatele nella farina per polenta istantanea; sarà sufficente ora avvolgere il formaggio in alcune fette sottili di speck (circa 40 gr) e passarlo in una padella anti-aderente calda.
Alcuni consigli
La fase della farina è fondamentale perchè il formaggio in cottura fà quella crosticina dorata che è la fine del mondo!
Una spolverata di pepe una volta inpiattato,  un ciuffo di radicchio selvatico come accompagnamento e il piatto è pronto da gustare!Con questa ricetta partecipo alla raccolta:

 
Advertisement

2 thoughts on “Secondo piatto montano.. formaggio filante in crosta di speck

  1. Ciao , davvero stuzzicante questa tua ricetta !!Grazie per aver partecipato alla mia raccolta , ho appena aggiunto la tua ricetta tra le partecipanti , a presto !

Comments are closed.

%d bloggers like this: